Come cambia il Modena dopo il mercato: quanto peserà la cessione di Palumbo?

Che il Modena abbia ambizioni di alto profilo è chiaro dal momento del ritorno del club gialloblù in Serie B. Nelle ultime stagione la crescita è stata costante, anche se con qualche inciampo fisiologico nel percorso. Quest'anno, però, i Canarini sono chiamati a fare un ulteriore step. Per questo è stato scelto un tecnico con esperienza di Serie A come Andrea Sottil e investito in chiave mercato quasi esclusivamente su elementi di alto profilo: Chichizola, Adorni, Zamparo e Di Mariano ne sono alcuni esempi. Da capire quanto si farà sentire nella struttura di gioco la cessione di Palumbo al Palermo.
MODENA
Acquisti - Adorni (d, Brescia), Zampano (c, Venezia), Pyythia (c, Südtirol), Di Mariano (a, Palermo), Chichizola (p, Spezia), Massolin (c, Royal Francs Borains), Nador (c, Spal), Tonoli (d, Pergolettese), Nieling (d, Cambuur), Pezzolato (p, Clodiense), Oukhadda (d, Benevento), Strizzolo (a, Triestina), Zanimacchia (a, Cremonese),
Sersanti (c, Reggiana)
Cessioni - Palumbo (c, Palermo), Gagno (p, Vicenza), Zaro (d, Cesena), Di Pardo (d) e Idrissi (d, Cagliari), Kamate (c, Inter), Seculin (p, Reggiana), Vulikic (d, Sampdoria), Mondele (c, Royal Francs Borains), Bozhanaj (c, Carrarese), Guiebre (d, Ascoli), Alberti (a, Novara), Battistella (c) e Duca (c, Juve Stabia), Oliva (c) e Olivieri (c, Foggia), Botteghin (d), Caldara (d) e Oukhadda (d, fine contratto)
Formazione tipo (3-5-2) - CHICHIZOLA; Dellavalle, ADORNI, Cauz; ZAMPARO, PYYHTIA, Gerli, SERSANTI, DI MARIANO; Mendes, Caso. Allenatore: Sottil (nuovo)
