Disastro generale, si salvano solo pochi giocatori: Top e Flop della Sampdoria

Il disastro è servito. La Sampdoria è retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia. Nessuno, soprattutto ad inizio stagione, si sarebbe immaginato questo epilogo ma i tanti errori commessi e la confusione generata da continui cambi in panchina (quattro allenatore nel corso della stagione) hanno portato a questo tragico epilogo. Prendendo in considerazione i voti di TMW nel corso della stagione, questi i migliori ed i peggiori per rendimento della Sampdoria.
LA TOP 5 DELLA SAMPDORIA
Tra i pochi a salvarsi, Cragno, arrivato a gennaio, ha provato a tenere in piedi la baracca con interventi decisivi, pur in un contesto di continuo affanno difensivo.
Tutino e Coda hanno fatto il possibile in attacco, con il primo costretto a saltare tutta la seconda parte di stagione per infortunio. Altare ha mostrato qualche segnale positivo in difesa, mentre Curto, nonostante una media sotto il 6, chiude una top 5 che parla più di sufficienze sfiorate che di eccellenze reali.
Cragno 6,24
Tutino 6,15
Coda 6,07
Altare 6
Curto 5,97
LA FLOP 5 DELLA SAMPDORIA
Sul fronte opposto, Vieira è risultato il peggiore per rendimento, simbolo di una mediana mai davvero in grado di reggere il confronto con gli avversari.
Akinsanmiro e Bereszynski non hanno inciso come ci si aspettava, così come Benedetti e Riccio, protagonisti di una stagione piena di errori e insicurezze. Le basse medie voto sono la fotografia chiara di un gruppo in costante difficoltà.
Vieira 5,36
Akinsanmiro 5,7
Bereszynski 5,71
Benedetti 5,75
Riccio 5,82
TANTA CONFUSIONE IN PANCHINA, NESSUNO SI SALVA
Il continuo avvicendamento in panchina ha generato soltanto ulteriore instabilità.
Nessuno tra Evani, Pirlo, Sottil e Semplici è riuscito a dare identità o risultati alla squadra: quattro tecnici per una retrocessione che si è costruita settimana dopo settimana. Le loro medie, tutte insufficienti, confermano l’impossibilità di dare una svolta a un gruppo mai realmente compatto.
Alberico Evani 5,83
Andrea Pirlo 5,5
Andrea Sottil 5,76
Leonardo Semplici 5,78
