30 agosto 2016, l'Inter si regala Gabigol. Dal Brasile per nove presenze e solamente una rete

Si era fatto un bel regalo di compleanno, Gabriel Barbosa - al secolo Gabigol - nel 2016. Ne compiva 20, era l'astro nascente del calcio brasiliano con Gabriel Jesus (almeno per i centravanti) e dal Santos sbarcava in Europa. Più precisamente all'Inter di Suning, ambiziosa, vogliosa di tornare ai massimi livelli del calcio italiano e continentale. Così Ausilio, direttore sportivo nerazzurro, aveva chiuso in una giornata addirittura due colpi: Joao Mario, uno dei migliori centrocampisti dell'Europeo 2016, nonché vincitore con il suo Portogallo, e appunto Gabigol, tirando fuori 70 milioni per tentare di competere con tutti. Un investimento che non ripagherà, vista la travagliata stagione fra De Boer, Vecchi e Pioli.
C'è grande attesa però, per lui, il 30 agosto 2016. Dal Brasile rimbalzano le notizie di un Gabigol che vola verso Milano, partendo alle 3.30 ora italiana in Brasile, arrivando poi all'aeroporto di Malpensa alle 14.33. Da San Paolo per incontrare i dirigenti dell'Inter, definire i dettagli e poi svolgere le visite mediche e firmare finalmente il contratto quinquennale che lo legherà fino al 30 giugno 2021, per uno stipendio da 2,5 milioni di euro a salire. Un'estate da incorniciare insomma per Gabigol, che aveva anche vinto l'Oro Olimpico con il Brasile a Rio de Janeiro 2016, dove aveva anche conosciuto l'ex presidente dell'Inter, Erick Thohir.
In generale Gabigol avrebbe dovuto arrivare a gennaio, perché il Santos aveva il mercato chiuso e non poteva comprare un sostituto. Invece la febbre brasiliana fa anticipare il suo arrivo, anche se il primo gol sarà realizzato solamente in inverno, contro il Bologna, anche decisivo. Non potendo giocare in Europa League c'è solo il campionato per provare a fare la differenza. Non ci riuscirà mai, andando mestamente via solamente un anno dopo, al Flamengo, dove torna a segnare con regolarità e a vincere. Forse la sua dimensione non è il campionato italiano. Quindi auguri anche a Gabigol, che compie 27 anni.
