Lipsia-Bayern Monaco 1-1, le pagelle: Choupo-Moting riparte col gol. Bene Upamecano

Risultato finale: Lipsia-Bayern Monaco 1-1
LIPSIA
Blaswich 6 - Impossibilitato ad evitare il gol di Choupo-Moting in una serata che si rivela comunque ben più tranquilla del previsto: il miglior attacco del campionato questa sera è piuttosto spuntato, il 21 del Lipsia ringrazia...
Simakan 6 - Si limita quasi esclusivamente alla fase difensiva, senza riscontrare particolari difficoltà contro giocatori oggettivamente di categoria superiore. Dall'82' Klostermann s.v.
Orban 6 - Buona prova per il centrale difensivo del Lipsia: oltre ai suoi meriti, però, c'è da segnalare la poca sostanza messa in campo questa sera dal Bayern Monaco.
Gvardiol 6 - Dopo le ottime prestazioni offerte al Mondiale, è uno dei più attesi in questa seconda parte di Bundesliga. Si fa valere al centro della difesa, proponendosi in alcune circostanze anche nella metà campo avversaria.
Halstenberg 7 - Una serata da incorniciare, condita dalla rete che consente al Lipsia di aprire il 2023 con un importante pareggio contro la dominatrice del massimo campionato tedesco. Perfetto nella zampata vincente a due passi dalla linea di porta su sponda di Szoboszlai. Dal 91' Raum s.v.
Laimer 5,5 - Porta a termine abbastanza agevolmente il suo compito in mezzo al campo, ma sulla sua prova pesa l'occasione sciupata in pieno recupero: da ottima posizione, imbeccato da Gvardiol, conclude sopra la traversa, divorandosi quello che sarebbe stato il gol-vittoria.
Schlager 6 - Ammonito nel finale di primo tempo, continua ad affondare nei contrasti, senza alcun timore di ricevere il secondo cartellino giallo. Ci mette grinta e una buona dose di coraggio.
Szoboszlai 6,5 - Si vede con il contagocce, ma quando ha il pallone tra i piedi sa trovare il modo per far la differenza: è suo l'assist per il pareggio di Halstenberg. Da rivedere sui calci piazzati: dalla bandierina, non è mai riuscito ad offrire palloni utili ai saltatori.
Forsberg 5,5 - Il sacrificio c'è e la voglia di incidere c'è, la precisione no: calcia due volte verso la porta di Sommer, senza però creare neppure la minima esitazione all'estremo difensore bavarese. Dal 67' Werner 5 - Chiamato a dare una spinta in più alla manovra offensiva del Lipsia, stecca in maniera abbastanza inaspettata: tocca soltanto una manciata di palloni.
Olmo 6 - Uno dei più vivaci, anche in fase di non possesso, ma viene contenuto molto bene dalla retroguardia bavarese, in particolare da Upamecano, e fatica ad incidere negli ultimi metri di campo. Dall'82' Haidara s.v.
Silva 6,5 - Lotta su ogni pallone per quasi un'ora, dando il via all'azione del pareggio di Halstenberg, ma poi cala di rendimento nelle battute conclusive della gara. Sufficienza più che meritata, comunque, per l'ex calciatore del Milan.
Marco Rose 6,5 - Buon pareggio ad inaugurare un 2023 in cui il Lipsia cercherà in tutti i modi la qualificazione alla prossima Champions League. Partita equilibrata e ben preparata contro la capolista nonché principale candidata alla conquista del titolo: segnali più che incoraggianti in vista dei prossimi impegni.
BAYERN MONACO
Sommer 6 - Prende il posto lasciato libero dall'infortunato Neuer, ma non riesce a mantenere la porta inviolata al debutto: non gli si può attribuire alcuna responsabilità, però, sull'1-1 di Halstenberg
Pavard 5,5 - Lontano parente del "solito" Pavard: sulla corsia di destra, affonda il colpo meno del previsto.
De Ligt 6 - Pizzicato in posizione irregolare in occasione del gol annullato a Goretzka nel primo tempo, l'ex Juventus è di fatto un regista "aggiunto" ed è dai suoi piedi che nascono quasi tutte le azioni orchestrate dai bavaresi.
Upamecano 6,5 - Di gran lunga il migliore tra i quattro componenti della linea difensiva del Bayern: nei 90', si segnalano tanti interventi decisivi in chiusura sugli attaccanti del Lipsia. In occasione del gol di Halstenberg, è posizionato sulla linea di porta assieme a Sommer ma gli è impossibile evitare il gol.
Davies 5 - Probabilmente la sua peggior partita della stagione. Non pervenuto sulla fascia di sua competenza: fuori dal gioco fin dall'inizio della gara.
Kimmich 5,5 - Va a terra con estrema facilità sul lieve contatto con André Silva, l'arbitro lascia correre e sul prosieguo dell'azione arriva il gol del Lipsia. Meno pimpante e lucido rispetto alle ultime uscite del 2022.
Goretzka 6 - E' il primo a timbrare il cartellino, ma il gol gli viene annullato (con l'ausilio del VAR) per una posizione irregolare di De Ligt. Fa quel che può in mezzo al campo, senza brillare in modo particolare.
Sané 6,5 - Con una giocata sensazionale fa partire l'azione del momentaneo vantaggio di Choupo-Moting: poco altro nella sua serata alla "Red Bull Arena", ma quanto fatto gli consente di centrare la sufficienza piena.
Musiala 5 - Quasi mai nel vivo del gioco, disputa un primo tempo al di sotto della sufficienza e non si riscatta nella ripresa: è lontano dal Musiala dei tempi migliori, ma il 2023 è solo agli inizi e c'è ancora tempo per riaccendere la luce. Dal 68' Coman 5 - Fatica ad azzeccare mezza giocata: più di venti minuti (recupero compreso) nell'ombra più totale per l'ex Juventus, autore di una marea di errori, alcuni anche banali.
Gnabry 6,5 - Protagonista dell'assist per il gol di Choupo-Moting, in avvio di partita colpisce il palo con la complicità di Gvardiol. Gli manca, comunque, un po' di continuità. Dall'83' Muller s.v.
Choupo-Moting 7 - Riparte col gol, la cosa che gli riesce meglio. Sono sette centri in undici partite di Bundesliga: nelle ultime sette gare di campionato, ha steccato soltanto contro il Werder Brema ad inizio novembre. Prosegue il suo momento d'oro... Dall'85' Tel s.v.
Julian Nagelsmann 5,5 - Il primo Bayern Monaco del 2023 è a due facce: dopo un buon primo tempo, la squadra bavarese cala vistosamente nella ripresa, finendo per subire le iniziative del Lipsia. In attesa dell'impegno di domani del Friburgo, è da considerarsi rinviato il primo tentativo di fuga verso il 33° Meisterschale.
