Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Paredes, l'amicizia con Di Maria: guida 3 ore e mezza per rivedere l'ex Juve nel giorno libero

Paredes, l'amicizia con Di Maria: guida 3 ore e mezza per rivedere l'ex Juve nel giorno liberoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:11Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Dopo la sconfitta per 2-1 contro il Defensa y Justicia, Leandro Paredes ha approfittato del giorno libero concesso lunedì dal Boca Juniors per fare una visita a sorpresa. A chi? Ad Angel Di Maria. Le famiglie dei due campioni del mondo, molto legate dopo aver condiviso esperienze al PSG e alla Juventus, si sono ritrovate a Rosario per trascorrere insieme attimi piacevoli insieme.

Il centrocampista del Boca ed ex Roma ha preso la macchina e guidato per 3 ore e mezza da Buenos Aires a Rosario per incontrare il Fideo. Con lui c’erano la moglie, Camila Galante, e i figli Victoria, Giovanni e Lautaro. Ad accoglierli, oltre a Di Maria, la controparte Jorgelina Cardoso e le loro figlie Mia e Pia. La testimonianza arriva proprio dalle storie Instagram (riportata in calce) di Paredes immortalato al volante in autostrada e i bambini raffigurati a mangiare un gelato al sole.

Qualche settimana fa, i due si erano già incontrati di recente e sul campo per il pareggio (1-1) tra Central e Boca, quando Di Maria ha segnato un gol olimpico da stropicciarsi gli occhi. E al termine del match Paredes commentò: "Per me è un piacere. Mi sono divertito molto a giocare accanto a lui. Ho avuto la fortuna di condividere tanti anni al Paris Saint-Germain, alla Juventus, in Nazionale. Era la prima volta che giocavo contro di lui e l’ho goduta tantissimo. Ovviamente, parte del gol è merito della sua qualità".

Ma l'amicizia risale fin dai tempi di Parigi e la nazionalità argentina condivisa ha rafforzato il legame nel corso degli impegni con l'Albiceleste. Poi alla Juventus si sono ritrovati, salvo poi separarsi nuovamente e ritrovarsi da avversari nel torneo argentino.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile