Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

PSG falcidiato dagli infortuni: per l'esordio in Champions contro l'Atalanta out in 5?

PSG falcidiato dagli infortuni: per l'esordio in Champions contro l'Atalanta out in 5?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:56Calcio estero
di Michele Pavese

Il Paris Saint-Germain ha faticato più del previsto per battere il Lens 2-0, con due gol straordinari di Barcola, ma la gioia della vittoria è stata offuscata da tre nuovi infortuni. Kvaratskhelia, Kang-in Lee e Beraldo hanno dovuto abbandonare il campo, con quest’ultimo trasportato in barella, aggravando la situazione dell'infermeria dei campioni d’Europa, che già vedeva la presenza di Doué e Dembélé.

L’allenatore Luis Enrique - anche lui infortunato (alla clavicola) - ha seguito la partita dalla tribuna stampa, attuando diverse rotazioni. Nonostante gli accorgimenti, Kvaratskhelia è stato il primo a fermarsi al 30’, dopo un duro scontro con Edouard. Kang-in Lee e Beraldo si sono aggiunti alla lista dei giocatori indisponibili, allarmando ulteriormente i tifosi a due giorni dall’esordio in Champions League contro l’Atalanta.

I parigini, campioni in carica, hanno quindi pagato a caro prezzo l'assenza di un vera e propria preparazione estiva. Il bilancio resta positivo sul piano dei punti e della leadership in Ligue 1, ma le condizioni della rosa preoccupano alla vigilia della Champions, con la squadra costretta a gestire assenze pesanti e un calendario fitto di impegni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile