Real Madrid furioso per l'arbitraggio: riparte la battaglia mediatica contro il Barcellona

Il Real Madrid non ha nascosto la propria indignazione dopo la partita ad Anoeta, segnata soprattutto dall’espulsione di Huijsen. Un episodio che ha riacceso la polemica sugli arbitraggi giudicati "sfavorevoli" nei confronti dei Blancos, una polemica cominciata nella scorsa stagione. Secondo i dati interni del club, nel XXI secolo il Barcellona avrebbe beneficiato di 65 espulsioni a proprio favore, contro sole 2 per il Real, un divario impressionante di +63. In Champions League, invece, le statistiche sono molto più equilibrate: +12 per il Barça e +13 per il Real, rafforzando la percezione madrilena di un possibile squilibrio nel campionato spagnolo.
Questi numeri si inseriscono nel contesto dell’affaire Negreira, in cui il Barcellona è accusato di aver versato somme all’ex vicepresidente della commissione arbitrale. Per il Real, questa combinazione di dati e scandali alimenta la convinzione che alcune decisioni in Liga possano essere influenzate indebitamente dal club catalano. Tutto ciò ha generato un profondo malcontento sull’equità degli arbitraggi e, secondo Mundo Deportivo, il Real sarebbe pronto a intraprendere una vera e propria "guerra" contro quella che percepisce come "un’ingiustizia sistematica".
