Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

PSG-Tottenham 6-5 d.c.r., le pagelle: Lee e Ramos riscrivono il finale, Vicario incolpevole

PSG-Tottenham 6-5 d.c.r., le pagelle: Lee e Ramos riscrivono il finale, Vicario incolpevoleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:19Calcio estero
di Marco Pieracci

Risultato finale: Paris Saint-Germain-Tottenham 6-5 d.c.r.

PSG
Chevalier 5,5 - Rompe il ghiaccio contestando il tiro di Richarlison, si arrende a Van de Ven dopo un gran riflesso. Poi si fa gol da solo. Ipnotizza Van de Ven.

Hakimi 6 - Lontano parente del superbo attaccante aggiunto ammirato fino a pochi mesi fa, si riscatta nel finale avviando l'azione del pari.

Marquinhos 5,5 - Fa notizia vederlo sbagliare qualcosa, dopo un'annata praticamente senza macchie: stavolta perde dei duelli decisivi.

Pacho 5,5 - Coinvolto anche lui nell'involuzione generale, è meno dominante in fase di marcatura: tardiva la chiusura in occasione del primo gol.

Nuno Mendes 6 - Non è ancora la freccia acuminata dello scorso finale di stagione, in Pedro Porro trova un rivale agguerrito che lo mette alle corde. Ma segna il rigore decisivo.

Zaïre-Emery 5 - Prende il posto dello squalificato Joao Neves, cerca di replicarne l'intensità ma ci riesce solo a tratti: occasione persa. Dal 67' Mbaye 6,5 - Alza il ritmo, crea scompiglio.

Vitinha 5,5 - Il faro portoghese soffre il pressing asfissiante imposto dagli avversari e non illumina mai come dovrebbe, le idee sono un po' annebbiate. Fa assist per Lee, male dal dischetto.

Doué 5,5 - Partendo da mezzala si trova spesso nel centro del gioco ma è decisamente penalizzato: perde parecchio in termini di pericolosità. Dal 77' Ramos 7 - Regala i rigori con il suo tuffo da vero centravanti, non trema dagli undici metri.

Barcola 5,5 - Del tridente iniziale parigino sembra il più in palla, quello che attacca la profondità con la maggior convinzione anche se non combina granché. Dal 67' Lee 7 - Ingresso positivo, cambia la partita riaprendola di prepotenza. Fa il bis dal dischetto.

Dembélé 6 - Deve arretrare di diversi metri il raggio d'azione per ispirare le trame offensive, la differenza la fa allargandosi: da lì trova in extremis il guizzo che vale il pareggio.

Kvaratskhelia 5 - Serata di scarsa ispirazione, così è quasi nocivo: nessuna traccia degli spunti devastanti che lo hanno reso celebre. Dal 60' Fabian Ruiz 6,5 - Il grande escluso entra quando i buoni sembravano ormai scappati, diventando determinante per la rimonta vincente.

Luis Enrique 6,5 - I tre ceffoni presi dal Chelsea nel Mondiale per Club americano hanno incrinato delle certezze che parevano acquisite. La condizione ancora approssimativa non aiuta, ma la rimette in piedi con la qualità dei cambi.

TOTTENHAM
Vicario 6 - Torna a Udine per giocarsi un trofeo europeo, la serata si rivela meno impegnativa del previsto: una sola parata vera su Doué, incolpevole sulle reti prese.

Porro 6,5 - Tra i più attivi fin dalle prime battute, il passo è quello giusto per mettere in difficoltà Nuno Mendes quando lo sfida: pennella per il 2-0.

Romero 6,5 - Promosso capitano dopo l'addio di Son, comanda la linea difensiva tenendo a bada uno dei migliori attacchi del pianeta e si toglie lo sfizio di segnare.

Danso 5,5 - Non proprio un fulmine di guerra quando viene puntato in campo aperto, però se la cava grazie ai raddoppi dei compagni.

Van de Ven 6 - Specialista nelle finali continentali, dopo il salvataggio in quella di Europa League marchia a fuoco quella di Supercoppa Europea però fa cilecca nella lotteria finale.

Bentancur 6,5 - Prende in mano il compasso e disegna delle linee ben definite, gestisce lucidamente le operazioni supportando anche la manovra offensiva.

Palhinha 6,5 - Frangiflutti per dare protezione alla difesa e non solo, gioca pure un ruolo decisivo sul primo gol. Giocatore ritrovato. Dal 72' Gray 5,5 - Non riesce a emergere.

Sarr 6,5 - Fisicità straripante, difetta un po' di precisione ma nei duelli ingaggiati in mezzo al campo si esalta. Gigantesco nei recuperi, non è solo quantità. 90'+1 Bergvall sv

Spence 6 - La falcata è da mezzofondista, il livello di attenzione resta sempre alto: molto cresciuto rispetto alla breve parentesi genoana.

Kudus 6,5 - Movimenti da seconda punta, gira alle spalle di Richarlison e lo innesca bene in verticale. Fa il diavolo a quattro, non lo tengono. Dal 79' Tel 5 - Errore pesante dal dischetto.

Richarlison 5,5 - Generosità inversamente proporzionale alle capacità di finalizzazione, anche se il lavoro che fa per la squadra è molto prezioso. Dal 72' Solanke 6 - Si immola su Nuno Mendes.

Thomas Frank 6,5 - La partita più importante della sua carriera da allenatore la interpreta in maniera intelligente, per chi lo conosce dai tempi del Brentford non è certo una novità. Ma la benzina finisce prima del traguardo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile