Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Scandalo in Camerun: presidente di una squadra di B sospeso a vita per pornografia

Scandalo in Camerun: presidente di una squadra di B sospeso a vita per pornografiaTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 20:56Calcio estero
di Michele Pavese

La Fédération Camerounaise de Football (FECAFOOT) ha preso provvedimenti drastici nei confronti di Chatue Nitcheu Josué, presidente del Botafogo FC, club di seconda divisione non collegato alla nota società brasiliana. L’uomo è stato sospeso a vita da qualsiasi attività legata al calcio a seguito di comportamenti gravemente inappropriati emersi in un video a contenuto pornografico.

La vicenda, portata alla luce dall’attivista camerunese N’Zui Manto, aveva già destato scalpore nel 2024, quando il dirigente era stato sospeso provvisoriamente. Le immagini e i video diffusi mostravano Nitcheu Josué in atteggiamenti sessualmente violenti nei confronti dei suoi giocatori, obbligandoli a compiere atti degradanti. Secondo quanto riportato da Sport News Africa, il dirigente era stato ripreso con del lubrificante in mano, imponendo comportamenti sessuali nei confronti dei tesserati della squadra.

La FECAFOOT ha motivato la decisione di sospendere a vita Nitcheu Josué come misura necessaria per tutelare l’integrità del calcio camerunese e dei suoi atleti. Il caso ha sollevato un ampio dibattito sul ruolo dei dirigenti sportivi e sulla sicurezza dei calciatori, in particolare nelle categorie giovanili e dilettantistiche, evidenziando la necessità di controlli più rigorosi e di un’educazione etica nel mondo del calcio. Con la sanzione definitiva, Nitcheu Josué non potrà più esercitare alcuna funzione legata al calcio, mentre la FECAFOOT proseguirà il lavoro di monitoraggio e prevenzione di episodi analoghi per garantire un ambiente sicuro e professionale all’interno delle proprie squadre.

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile