Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La Danish Dynamite si ferma qui. In finale con l’Italia va l’Inghilterra, tra le polemiche

La Danish Dynamite si ferma qui. In finale con l’Italia va l’Inghilterra, tra le polemicheTUTTO mercato WEB
© foto di Uefa/Image Sport
giovedì 8 luglio 2021, 00:53I fatti del giorno
di Ivan Cardia

La Danimarca si ferma sul più bello. I sessantamila (e oltre) di Wembley spingono l’Inghilterra alla finale di Euro 2020, la prima di un Europeo, la seconda nella storia calcistica di un Paese che canta It’s Coming Home e rischia di vincere quando si gioca in casa sua. A Londra, i Tre Leoni battono 2-1 la selezione guidata da Kasper Hjulmand. Non senza faticare: ad aprire le danze è una prodezza balistica di Mikkel Damsgaard, gioiello della Sampdoria che si gode la vetrina regalata dall’Europa a questo ragazzo. Poi una sfortunata autorete del capitano pareggia i conti; servono i tempi supplementari, li decide un discutibilissimo rigore assegnato per un fallo che non c’è su Sterling e trasformato, dopo la prima parata di Schmeichel (migliore in campo dei suoi), da Harry Kane.

Vola così la nazionale di Gareth Southgate che, a proposito di competizioni casalinghe, nel 1996 aveva sbagliato un rigore decisivo in semifinale contro la Germania e ora ha esorcizzato qualche fantasma. Note da prendere per l’Italia, che l’Inghilterra la affronterà, sempre a Wembley, domenica sera: polemiche a parte, il 10 e il 9 (qui le pagelle inglesi) entrano in tutte le azioni offensive, le statistiche dicono che nell’ultima trentina di partite l’Inghilterra parte praticamente dal 2-0 avendoli in campo. Il saluto alla Danimarca, il migliore oltre a quello del suo ct, è Copenaghen in festa nella notte per ringraziare i suoi ragazzi dinamite.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile