L’Inter può fare un favore alla Juventus! Al Meazza si parte dal 19-19

All’andata, allo stadio Olimpico di Roma, terminò con un tennistico 0-6. Per i nerazzurri andarono a segno sei marcatori differenti: Calhanoglu, Dimarco, Barella, Dumfries, Carlos Augusto, Thuram. Non a caso l’Inter rappresenta la più larga coop del gol in questo torneo, 19 bomber differenti dallo scorso agosto.
Anche la Lazio ha un 19 fra le sue statistiche stagionali, quello che rappresenta i gol marcati da giocatori subentrati a match in corso (l’ultimo lo scorso fine settimana, firmato Vecino, che ha evitato una sconfitta casalinga contro la Juventus).
Insomma, Inter-Lazio sarà 19 contro 19…
Ammontano a 81 gli scontri diretti in Serie A e a Milano. La contabilità racconta di 45 vittorie dei padroni di casa, 26 segni X, 10 successi per gli ospiti, 156-70 dei meneghini sui laziali in fatto di marcature.
Nerazzurri OK da 5 stagioni.
Più recente segno 2 in schedina nel 2018-2019, 0-1 con l’ex Inzaghi seduto in panchina.
Situazione in classifica.
Inter seconda con 77 punti (23V – 8X – 5P con 75GF e 33GS), di cui 42 sul proprio campo (13V – 3X – 2P con 38GF e 19GS). Viene da 2 successi di fila e per continuare a sognare lo scudetto non può permettersi risultato differente dalla vittoria (cosa che farebbe felice la Juventus… che potrebbe allungare sulla Lazio nella corsa Champions). Lazio quinta a 64, gli stessi della Vecchia Signora che però è in vantaggio negli scontri diretti, (18V – 10X – 8P con 59GF e 46GS), 34 dei quali lontano da casa (11V – 1X – 6P con 26GF e 21GS). Da 7 giornate alterna successi e pareggi.
TUTTI I PRECEDENTI A MILANO (SERIE A)
81 incontri disputati
45 vittorie Inter
26 pareggi
10 vittorie Lazio
156 gol fatti Inter
70 gol fatti Lazio
LA PRIMA SFIDA A MILANO IN CAMPIONATO
Inter-Lazio 4-2, 21° giornata 1929/1930
L’ULTIMA SFIDA A MILANO IN CAMPIONATO
Inter-Lazio 1-1, 37° giornata 2023/2024
