Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Tottenham, ecco la lista Champions: dentro Kolo Muani e Xavi Simons, fuori Dragusin e Tel

Tottenham, ecco la lista Champions: dentro Kolo Muani e Xavi Simons, fuori Dragusin e TelTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:11Calcio estero
di Pierpaolo Matrone

Il Tottenham ha ufficializzato la lista UEFA per la fase a gironi della Champions League, con alcune scelte sorprendenti. Tra i 22 giocatori inseriti da Thomas Frank figurano i nuovi acquisti estivi Randal Kolo Muani, Xavi Simons, Joao Palhinha e Mohammed Kudus, ma non mancano esclusioni pesanti: restano infatti fuori Yves Bissouma e Mathys Tel, oltre agli infortunati di lungo corso James Maddison, Dejan Kulusevski e Radu Dragusin.

La mancata convocazione di Tel colpisce particolarmente: il 20enne attaccante, arrivato in estate a titolo definitivo dal Bayern Monaco dopo un prestito a gennaio, è stato finora utilizzato solo a sprazzi e non ha ancora convinto lo staff tecnico. Situazione delicata anche per Bissouma, mai impiegato da Frank e ormai all’ultimo anno di contratto: il maliano paga un infortunio e un ruolo sempre più marginale negli Spurs.

Le esclusioni, però, sono anche conseguenza diretta dei rigidi regolamenti UEFA. Ogni club deve registrare almeno otto giocatori “formati localmente”, di cui quattro cresciuti nel vivaio. Gli Spurs, però, possono contare soltanto sul portiere Brandon Austin come prodotto del settore giovanile, motivo per cui la rosa europea è stata ridotta a 22 elementi.

Un problema non nuovo a Londra: già lo scorso anno, in Europa League, Ange Postecoglou fu costretto a tagliare nomi importanti. Ora tocca a Frank gestire una rosa competitiva ma numericamente limitata, con l’obiettivo di centrare il passaggio del turno in un girone che si preannuncia impegnativo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile