Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Alessandro Florenzi, dove lo metti sta. L'arte del saper giocare ovunque

Alessandro Florenzi, dove lo metti sta. L'arte del saper giocare ovunqueTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 11 marzo 2024, 05:00Nato Oggi...
di Alessio Del Lungo

Alessandro Florenzi ha fatto della duttilità un'arte e ci ha costruito sopra una carriera. Il terzino o esterno o centrocampista, tanto per dire tre ruoli ricoperti con frequenza, è nato calcisticamente alla Roma, dove si è trasferito dopo le esperienze all'Atletico Acilia e alla Lodigiani e lì è cresciuto. A Trigoria ha fatto tutta la trafila, fino ad arrivare in prima squadra, dove ha esordito nel 2010-2011. Per i giallorossi però ancora non è pronto e così il club decide di cederlo in prestito al Crotone in Serie B, con opzione di riscatto su metà cartellino. I calabresi decidono di trattenerlo, ma la Roma ci punta tanto, a tal punto da esercitare l'opzione di controriscatto.

Da lì in poi disputa 8 stagioni con la maglia che sognava di indossare da bambino e lo fa sempre in maniera più che dignitosa, finendo con 28 gol e 32 assist in 279 match. Ci sono tanti momenti che meritano di essere menzionati per l'importanza che hanno avuto, sicuramente uno di questi è quello relativo al 16 settembre 2015, quando realizzò un gol da centrocampo contro il Barcellona nella fase a gironi, che gli valse anche la nomina a finalista del FIFA Puskas Award. Un'altra istantanea iconica è quella del 26 ottobre 2016, quando, durante il match vinto 1-3 contro il Sassuolo, si ruppe il legamento crociato anteriore sinistro. Tanto lavoro, fisioterapia, riabilitazione e poi il 17 febbraio 2017 una seconda rottura in un allenamento con la Primavera. Il 16 settembre dello stesso anno tornò in campo e fornì un assist a Dzeko. Questo è l'emblema del carattere di Florenzi, uno che non molla mai.

Nel 2020 sceglie di fare due esperienze all'estero in prestito per mettersi anche in gioco e dimostrare una volta di più il suo valore. Con il Valencia in 6 mesi colleziona 14 presenze, mentre la stagione successiva con il PSG si toglie tante soddisfazioni, vincendo la Supercoppa di Francia, il primo trofeo da professionista, e la Coppa di Francia. Sfumano Ligue 1 e Champions League, ma restano comunque 36 presenze, 2 gol e 1 assist, oltre al piacere di aver giocato insieme a campioni del calibro di Mbappé, Neymar e Di Maria. In estate viene convocato per l'Europeo, dove gioca da titolare all'esordio, si infortuna e torna in campo per una manciata di minuti nel secondo tempo supplementare della finale di Wembley, che gli regala un'altra gioia e un altro titolo.

Da zero a cento il passo è breve e Alessandro Florenzi lo sa bene. Il Milan lo preleva in prestito con diritto di riscatto e lui ripaga con 30 presenze e 2 gol, ma soprattutto con lo Scudetto. Ci ha preso gusto e non smette più di vincere, ma soprattutto è diventato un leader, uno su cui si può sempre contare e che sa adattarsi a qualsiasi posizione. Dove lo mette Pioli sta. Il problema è che gli anni passano per tutti e i problemi fisici aumentano: nella seconda stagione riesce a disputare solo 6 partite a causa di un infortunio al tendine del bicipite femorale della coscia sinistra, che lo tiene lontano dai campi per più di 6 mesi. Il resto è storia recente, l'acquisto a titolo definitivo del Diavolo, il contratto fino al 2025 e le difficoltà del 2023-2024. Il Milan non è brillante come ci si aspettava e anche lui ne risente, ma le partite disputate sono già 32 con 5 assist forniti. Oggi Alessandro Florenzi compie 33 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile