Champions League, le probabili formazioni di Dinamo Kiev-Benfica

Ai nastri di partenza anche il girone E di Champions League. Rispetto al big match tra Barcellona e Bayern Monaco la gara tra Dinamo Kiev e Benfica si prospetta meno interessante, ma non per questo mancheranno le sorprese. Due squadre che, dopo il sorteggio, puntano alla terza posizione nel raggruppamento con la consapevolezza però che si possono racimolare punticini anche contro le due corazzate del girone. Si parte dallo stadio Olimpico di Kiev, in Ucraina, dove scenderanno in campo i lusitani a 4101 chilometri da casa e con due ore di fuso orario rispetto al Portogallo. Una trasferta molto lunga per il Benfica contro una squadra già rodata che ha disputato sette gare nel proprio campionato e non ha ancora perso (6 vittorie e 1 pareggio nella Premier Russa). Lusitani che sono immacolati nel proprio campionato, con un percorso netto di 5 partite e altrettante vittorie (13 gol fatti e solo 2 subiti). Arbitra l'inglese Anthony Taylor con il fischio di inizio alle ore 21 italiane (le 22 in Ucraina, le 20 in Portogallo).
COME ARRIVA LA DINAMO KIEV- Detto del primato in campionato dopo sette partite, Lucescu si affida ai titolarissimi e al collaudato 4-2-3-1 con i tre trequartisti Tsygankov, Buylaskyi e De Pena dietro l'unica punta Shkurin. Sydorchuk e Shaparenko agiranno in mediana. Nelle retrovie Kedziora e Mykolenko sugli esterni, Zabarnyi, Shabanov i due centrali.
COME ARRIVA IL BENFICA- I ragazzi di Jorge Jesus sono molto più esperti di competizioni internazionali e cercheranno di non sentire l'ansia da debutto. 3-4-3 il modulo scelto dal coach portoghese con due esperti difensori come Vertonghen e Otamendi, completa il pacchetto difensivo Verissimo, in mezzo al campo Almeida, Weigl, Grimaldo e Joao Mario; mentre il tridente davanti è formato da Pizzi, Seferovic e Silva. Solamente panchina per l'ex conoscenza di Torino e Milan Meitè.
CLICCA QUI PER LE PROBABILI FORMAZIONI!
