Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Come ci si qualifica al Mondiale per Club a 32 squadre? Roma e Juve a oggi dentro

Come ci si qualifica al Mondiale per Club a 32 squadre? Roma e Juve a oggi dentroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 23 giugno 2023, 19:27Serie A
di Gaetano Mocciaro

Il Consiglio della FIFA ha nominato all'unanimità gli Stati Uniti come sede della nuova e ampliata Coppa del Mondo per Club FIFA. Sarà un torneo a 32 squadre e si disputerà nel 2025. Il più importante organo calcistico mondiale spiega che gli USA sono ritenut un leader indiscusso nell'organizzazione degli eventi globali.

Il presidente Gianni Infantino ha dichiarato in merito: "La Coppa del Mondo per club FIFA 2025 sarà l'apice del calcio maschile professionistico d'élite e gli Stati Uniti, grazie alle infrastrutture necessarie e l'interesse locale, sono ideali per dare il via a questo nuovo torneo globale".

Come funzionerà il nuovo torneo? Lo scorso febbraio sono state date le linee guida dalla stessa FIFA, che riepiloghiamo:

UEFA
12 squadre così suddivise: le vincitrici della Champions League tra il 2020/21 e il 2023/24 più altre otto squadre determinate dal ranking nelle quattro stagioni prese in considerazione

CONMEBOL
6 squadre così suddivise: le vincitrici della Copa Libertadores dal 2021 al 2024 più due squadre determinate dal ranking nelle quattro stagioni prese in considerazione.

CONCACAF
4 squadre vincitrici della CONCACAF Champions League dal 2021 al 2024.

AFC
4 squadre vincitrici della AFC Champions League dal 2021 al 2024.

CAF
4 squadre vincitrici della CAF Champions League dal 2021 al 2024.

OFC
Una squadra, la migliore nel ranking tra le vincitrici della OFC Champions League dal 2021 al 2024.

PAESE OSPITANTE
Una squadra, criterio di assegnazione da stabilire.

Nel caso in cui un club vinca due o più edizioni della massima competizione per club della Confederazione nel periodo 2021-2024, si farà ricorso al ranking per club.

Verrà applicato un limite massimo di due club per paese, con l'eccezione dei casi in cui più di due club dello stesso paese vincono la massima competizione per club della confederazione nel corso del quadriennio.

Il torneo avrà una fase a gironi composta da otto gironi da quattro squadre ciascuno, con le prime due qualificate per gli ottavi di finale.

Quali sono le squadre già qualificate?
Chelsea (Inghilterra, campione d'Europa 2021)
Real Madrid (Spagna, campione d'Europa 2022)
Manchester City (Inghilterra, campione d'Europa 2023)
Palmeiras (Brasile, campione del Sudamerica 2021)
Flamengo (Brasile, campione del Sudamerica 2022)
Al Hilal (Arabia Saudita, campione d'Asia 2021)
Urawa Reds (Giappone, campione d'Asia 2022)
Al Ahly (Egitto, campione d'Africa 2021 e 2023)
Wydad (Marocco, campione d'Africa 2022)
Monterrey (Messico, campione Nord America 2021)
Seattle Sounders (Stati Uniti, campione Nord America 2022)
Leon (Messico, camione Nord America 2023)

Qual è a oggi il ranking UEFA degli anni presi in considerazione?
1. Manchester City (Inghilterra, già qualificata)
2. Real Madrid (Spagna, già qualificata)
3. Bayern (Germania)
4. Liverpool (Inghilterra)
5. Chelsea (Inghilterra, già qualificata)
6. Roma (Italia)
7. Villarreal (Spagna)
8. Manchester United (Inghilterra)
9. Paris Saint-Germain (Francia)
10. Juventus (Italia)
11. Inter (Italia)
12. Benfica (Portogallo)
13. Siviglia (Spagna)
14. Lipsia (Germania)
15. Porto (Portogallo)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile