Inter, emissario ad Atalanta-Bruges per osservare Stankovic: il figlio d'arte va tenuto d'occhio

Non è passata inosservata martedì la presenza di un emissario interista sugli spalti del Gewiss Stadium in occasione di Atalanta-Bruges: l'obiettivo è osservare da vicino la crescita di Aleksandar Stankovic. Il figlio d'arte anche in Belgio si è subito ritagliato un ruolo da protagonista dopo l'ottima annata vissuta in Svizzera al Lucerna. Tanto che più di un club di Bundesliga ha già messo gli occhi addosso al centrocampista classe 2005, evidenzia oggi Tuttosport.
L’Inter su di lui vanta ancora l’opzione di riacquisto valida fino al 2027 e così strutturata: a luglio 2026 bisognerà sborsare 23 milioni per riportare il regista "all'ovile"; mentre nella stagione successiva ne serviranno addirittura 25. Cifre elevate, ma tutto sommato congrue rispetto all’investimento fatto ad agosto dalla formazione belga, che ha speso 10 milioni per accaparrarselo, lasciando all’Inter anche il 12% il primo anno e il 15% per il secondo anno sull’eventuale rivendita.
Meglio non perderlo di vista, soprattutto alla luce del brillante avvio di stagione disputato. Anche perché tra 20 mesi andrà in scadenza Hakan Calhanoglu e - salvo rinnovi contrattuali al momento non in agenda - il turco andrà in qualche modo sostituito. Piace anche il centrale ecuadoregno Joel Ordóñez. Il roccioso difensore classe 2004 è da mesi nella short list della dirigenza meneghina per il post Acerbi (in scadenza a giugno) ed è stato visionato in diverse circostanze dal vivo.
