La Supercoppa Italiana cambia pelle. Ed è più ricca: tutto quello che c'è da sapere

Il 2024 si aprirà con l'assegnazione della Supercoppa Italiana, per la prima volta dal 1988 con un nuovo format. Si passa dalla partita secca a una final four sede unica. Diventa di fatto un torneo, allargato alla seconda classificata del campionato e alla finalista perdente della Coppa Italia. 23 milioni in palio, la vincitrice si aggiudicherà 7 milioni.
LA COMPETIZIONE
Le gare per l’aggiudicazione della Supercoppa di Lega 2023/2024, denominata ufficialmente EA SPORTS FC Supercup, trentaseiesima edizione del trofeo, si disputeranno a Riyadh (Arabia Saudita), da giovedì 18 a lunedì 22 gennaio 2024 tra le Società:
- S.S.C. Napoli Società Campione d’Italia Serie A TIM 2022/2023
- F.C. Internazionale Società Vincitrice Coppa Italia Frecciarossa 2022/2023
- S.S. Lazio Società Seconda classificata nel Campionato Serie A TIM 2022/2023
- ACF Fiorentina Società Finalista Coppa Italia Frecciarossa 2022/2023
IL FORMAT
La Competizione prevede la disputa di 3 gare (due Semifinali e la Finale) in tre giorni di gara. Se, al termine dei 90 minuti regolamentari, il risultato sarà in parità, l’arbitro provvederà a far battere i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio” al paragrafo: “Procedure per determinare la squadra vincente di una gara” (non è prevista la disputa dei tempi supplementari).
Lo schema delle gare è il seguente:
- Semifinale A: vincitrice Serie A – finalista Coppa Italia
Napoli – Fiorentina, 18 gennaio 2024 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane presso “Al-Awwal Park Stadium” – Riyadh
- Semifinale B: vincitrice Coppa Italia – seconda classificata Serie A
Inter – Lazio, 19 gennaio 2024 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane presso “Al-Awwal Park Stadium” – Riyadh
- Finale: vincitrice Semifinale A – vincitrice Semifinale B 22 gennaio 2024 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane presso “Al-Awwal Park Stadium” – Riyadh"
L'albo d'oro
1988 - Milan - Sampdoria 3-1
1989 - Inter - Sampdoria 2-0
1990 - Napoli - Juventus 5-1
1991 - Sampdoria - Roma 1-0
1992 - Milan - Parma 2-1
1993 - Milan - Torino 1-0
1994 - Milan - Sampdoria 1-1, 4-3 rig.
1995 - Juventus - Parma 1-0
1996 - Milan - Fiorentina 1-2
1997 - Juventus - Vicenza 3-0
1998 - Juventus - Lazio 1-2
1999 - Milan - Parma 1-2
2000 - Lazio - Inter 4-3
2001 - Roma - Fiorentina 3-0
2002 - Juventus - Parma 2-1
2003 - Juventus - Milan 1-1, 5-3 rig.
2004 - Milan - Lazio 3-0
2005 - Juventus - Inter 0-1
2006 - Inter - Roma 4-3 dts
2007 - Inter - Roma 0-1
2008 - Inter - Roma 2-2, 6-5 rig.
2009 - Inter - Lazio 1-2
2010 - Inter - Roma 3-1
2011 - Milan - Inter 2-1
2012 - Juventus - Napoli 4-2 dts
2013 - Juventus - Lazio 4-0
2014 - Juventus - Napoli 2-2, 5-6 rig.
2015 - Juventus - Lazio 2-0
2016 - Juventus - Milan 1-1, 3-4 rig.
2017 - Juventus - Lazio 2-3
2018 - Juventus - Milan 1-0
2019 - Juventus - Lazio 1-3
2020 - Juventus - Napoli 2-0
2021 - Inter - Juventus 2-1 dts
2022 - Milan - Inter 0-3
