Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle dell'Hellas Verona - È la vittoria del gruppo e Verdi è l'uomo della provvidenza

Le pagelle dell'Hellas Verona - È la vittoria del gruppo e Verdi è l'uomo della provvidenza
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 21 aprile 2023, 22:58Serie A
di Patrick Iannarelli

Risultato finale: Hellas Verona - Bologna 2-1

Montipò 6 - Il Bologna, soprattutto nella prima frazione, non si fa vedere spesso: due le conclusioni verso lo specchio, risponde presente in entrambe. Nella ripresa amministra senza troppe difficoltà. Rischia nel recupero, Orsolini lo grazia.

Dawidowicz 6,5 - Battaglia un po’ con tutti, il turbante rimediato dopo la scarpata di Aebischer non gli impedisce di rispedire al mittente tutti i palloni che spiovono dalle sue parti.

Hien 7 - Anticipa, legge istanti prima le scelte degli avversari, copre e non lascia mai il fianco scoperto. Si prende anche un paio di licenze offensive.

Magnani 6,5 - Esce stremato, senza forze. Dà tutto in un momento complicato, limita chiunque. Dall’82’ Coppola s.v.

Faraoni 7 - Si fa prendere dal nervosismo nei primi istanti di gioco, sente la tensione. Poi pensa a giocare a calcio e la differenza si nota sin da subito: assist al bacio per uno scatenato Verdi.

Tameze 6,5 - Classico lavoro di sofferenza, si piazza davanti la difesa e sporca tutte le traiettorie. Si concede i soliti strappi quando si aprono le praterie.

Abildgaard 6 - Si mette in mediana e fa il suo recuperando un paio di palloni. Esce a causa di un giramento di testa. Dal 30’ Duda 5,5 - Si innervosisce dopo alcuni contrasti, perde più tempo a discutere con gli avversari che a giocare. Mariani lo calma con un giallo.

Depaoli 6,5 - Quando sgasa diventa un fattore determinante. Si guadagna un bel calcio di punizione dal limite, mette in crisi Posch sin dai primi minuti.

Lasagna 5 - La velocità non si discute, ma l’occasione dopo dieci minuti di gioco sprecata malamente pesa davvero troppo. Esce nel primo tempo a causa di un problema muscolare, ma l’approccio è da dimenticare. Dal 40’ Lazovic 6,5 - Gli manca un pizzico di precisione nel momento chiave, ma ha qualità e testa. Gestisce con intelligenza, senza mai forzare.

Verdi 8 - Inizia con la mentalità giusta, è in serata di grazie e lo si nota dai primi affondi. Fa, disfa, crea e inventa: prima su rigore, poi di testa, la doppietta dà speranza ai suoi. L’uomo della speranza. Dall’82’ Sulemana 5,5 - Si perde Dominguez, regala un brivido finale ai suoi.

Gaich 6 - È una gara complessa, di sacrificio. Difende e apre lo sportello, si guadagna il rigore del vantaggio gialloblù. Dal 46’ Djuric 6 - Ci mette fisico e sostanza, si piazza davanti e prova ad arpionare ogni pallone. Non fa male negli ultimi 16 metri, ma tiene alta la squadra nel momento chiave.

Marco Zaffaroni 7 - È una vittoria pesante, che dà ancora speranza a tutto il popolo scaligero. È la vittoria di sacrificio, del gruppo. Ora è tutto riaperto, ora inizia un nuovo campionato.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile