Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Milan-Cagliari 5-1, le pagelle: che impatto di Leao. Ranieri come con l'Inter, ma non funziona

Milan-Cagliari 5-1, le pagelle: che impatto di Leao. Ranieri come con l'Inter, ma non funzionaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 12 maggio 2024, 06:12Serie A
di Alessio Del Lungo

Risultato finale: Milan-Cagliari 5-1

MILAN a cura di Marco Pieracci

Sportiello 6,5 - Terza di fila da supplente di Maignan. A gioco fermo il mezzo miracolo su Shomurodov, deve distendersi per dire di no a Prati. Sul gol può farci poco.

Kalulu 6,5 - Copre le spalle a Chukwueze, ma cerca anche la sovrapposizione per dare il proprio contributo in termini di spinta sulla fascia.

Gabbia 5,5 - Gioca tanti palloni, ma per poco non combina la frittata: scivola goffamente aprendo un'autostrada davanti a Luvumbo. Dal 46' Tomori 6 - Peggiore in campo col Genoa, stasera non sbaglia nulla.

Thiaw 6,5 - Shomurodov non gli crea grossi grattacapi, lo annulla col fisico prendendogli ogni volta il tempo. Ordinaria amministrazione.

Florenzi 6,5 Dove lo metti sta, stavolta va a sinistra confermando di essere uno dei rossoneri più in forma di questo finale di stagione. Dal 68' Hernandez 6 - +1 facile facile: appoggia per il missile di Reijnders.

Musah 5,5 - Pioli gli chiede di attaccare la profondità muovendosi in verticale, quando arriva in area pasticcia: San Siro non gradisce. Alti e bassi: avvia di suola l'azione del raddoppio, si perde Nandez.

Bennacer 7 - Gol e assist con la fascia al braccio. Scherma Prati e palleggia insieme agli attaccanti. La sblocca di giustezza, mette Leao davanti a Scuffet. Dall'84' Pobega sv

Reijnders 7 - Da mezzala sinistra gode di maggior libertà e la mette a frutto: la prima variazione sul tema porta alla rete del vantaggio, il bolide del 3-1 non lo può prendere nessuno.

Chukwueze 6 - Nel borsino degli attaccanti rossoneri è segnalato come il più in forma, prima di uscire propizia il gol con il suo taglio. Dal 46' Leao 7 - Il grande escluso spacca la partita. Fa tremare subito la traversa: più sfortuna che gol sbagliato. Poi serve a Pulisic l'assist per il 2-0 e la chiude con una galoppata di 50 metri.

Giroud 5,5 - Storie tese con Mina, gli strappa la maglia facendolo sembrare Hulk Hogan. Ne soffre il fiato sul collo per tutto il primo tempo. Dal 46' Okafor 6,5 - Caratteristiche diverse, incrina le certezze di Mina e Dossena: porta via i centrali con il suo movimento costante. Avvia il 5-1, gli manca solo il gol.

Pulisic 7,5 - In assenza di Leao diventa il leader tecnico al quale aggrapparsi: coi suoi guizzi fa saltare la difesa del Cagliari. A destra fa la differenza, firma la prima doppietta italiana.

Stefano Pioli 7 - Le scelte iniziali fanno rumore, in uno stadio che ha scelto il silenzio dopo aver urlato a lungo il suo nome. Torna all'antico col 4-3-3, ritrovando per strada tutti i big. Negli spazi aperti concessi dal Cagliari il suo Milan diventa devastante. Secondo posto blindato, Supercoppa certa.

CAGLIARI a cura di Marco Pieracci

Scuffet 5,5 - Deve distendersi per neutralizzare il tiro al volo di Florenzi, sfortunato nel rimpallo su Chukwueze che favorisce il tap-in vincente di Bennacer. Poi gli arrivano da tutte le parti.

Zappa 6 - Alla lettura delle formazioni si pensa che possa giocare largo a destra invece prende posto nella difesa a tre, da braccetto non convince del tutto. Meglio quando va in fascia, cross al bacio per Nandez.

Mina 5,5 - Rimesso in piedi, perché di lui non si può proprio fare a meno. Provoca Giroud, giocando con i nervi del francese. Comincia a sbandare con l'ingresso di Okafor, prova a salvare l'onore senza riuscirci. Dall'88' Wieteska sv

Dossena 5 - Collabora con Mina nella disattivazione del centravanti, per arginare Okafor l'impegno è maggiore. Tiene in gioco Pulisic sul 2-0. Dal 76' Azzi 5,5 - Annaspa sulle ripartenze rossonere.

Nandez 6,5 - La solita partita di estrema generosità: si sacrifica dando una mano a Zappa nei raddoppi sulle iniziative di Pulisic e Florenzi. E segna pure con un blitz. Dal 76' Lapadula sv

Prati 5,5 - Qualche buon tocco, impegna anche Sportiello ma Bennacer fa quello che vuole. Si dimentica di dargli un'occhiata sulla rete che sblocca la gara.

Sulemana 5 - Corsa senza sosta fin quando resta in campo, per intralciare il fraseggio del Milan. Prova inutilmente a stare dietro a Leao.

Deiola 6 - Combattente nato, per questo Ranieri non se ne priva mai in partite come queste: contrasta, intercetta e prova pure a proporre. Dal 75' Oristanio 5,5 - Sfiora il gol olimpico dalla bandierina, perde la palla del 4-1.

Obert 5,5 - Nell'inedito ruolo di esterno sinistro per contenere l'esuberanza di Chukwueze, che in realtà è meno energico del previsto.

Luvumbo 5 - Velocità, senza controllo. Gli si annebbia la vista, così getta alle ortiche il miglior ribaltamento di fronte del primo tempo. Il grande assente della serata.

Shomurodov 5,5 - Tagliato fuori dal gioco, servito male nell'unica occasione buona del primo tempo. Punge di più nella ripresa: la traversa gli nega la gioia personale. Dall'82' Mutandwa sv

Claudio Ranieri 5 - Rispolvera la difesa a tre, per ripetere il piano di gara del pareggio con l'Inter, ma quando la squadra perde le distanze diventa un tiro al bersaglio. L'orgoglio del Diavolo espone i suoi a una figuraccia, anche se il risultato finale è troppo severo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile