Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli-Ajax 4-2, le pagelle: Kvara è un videogioco. Blind, gestione da film horror

Napoli-Ajax 4-2, le pagelle: Kvara è un videogioco. Blind, gestione da film horrorTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 13 ottobre 2022, 06:34Serie A
di Gaetano Mocciaro

NAPOLI-AJAX 4-2 - 4' Lozano, 16' Raspadori, 49' Klaassen, 62' Kvaratskhelia rig., 83' Bergwijn rig., 89' Osimhen

Meret 6 - Ci mette anche lui la firma sul successo con un grande intervento su Bergwijn sull'1-0. Può poco sulle due reti.
Di Lorenzo 6 - Dalla sua parte c'è Bergwijn che è il più vivace tra gli olandesi. Il capitano di mestiere riesce sempre a uscirne bene.
Kim 6 - L'Ajax è per lo più schiacciato nella propria area ma quando chiamato in causa il sudcoreano è sempre attento nelle chiusure.
Juan Jesus 5.5 - Tre anni e otto mesi dopo lo si rivede in Champions League. Si disimpegna bene giocando anche d'anticipo ma pasticcia nel finale cinturando Brobbey per il rigore del 3-2.
Olivera 5.5 - Vince il ballottaggio con Mario Rui, si destreggia bene nel primo tempo, èerde in marcatura Klaassen sul 2-1 ma non doveva esserci lui a centroarea. .
Zambo Anguissa 6 - Meno brillante rispetto ai compagni di reparto anche se garantisce corsa e copertura in più zone del campo. Esce acciaccato. Dal 49' Ndombele 6 - Contribuisce a sigillare la qualificazione procurando il rigore del 3-1.
Lobotka 7 -Impressionante la sua lucidità nonostante la corsa per tutto il campo. Non spreca palloni, non sbaglia un contrasto. Si conferma faro del centrocampo.
Zielinski 7 - È quello dei tempi migliori. Sale in cattedra immediatamente, costruisce il vantaggio ed entra anche nel raddoppio duettando con incredibile facilità con i compagni di squadra. Dall'89' Gaetano sv.
Lozano 7 - Da ex PSV quella con l'Ajax rimanda alle lotte che furono in Eredivisie. La sblocca persino di testa, inusuale per uno come lui. In velocità è sempre una spina nel fianco per gli avversari. Dal 77' Politano sv.
Raspadori 7 - Spalletti e anche Mancini possono fregarsi le mani per quello che può diventare. Difende palla, sa usare benissimo entrambi i piedi e sa segnare in tanti modi: con l'Ajax dimostra è notevole la botta di sinistro che supera Pasveer. Dal 50' Osimhen 7 - Entra con la voglia di recuperare il terreno perduto. Con questo Raspadori e con Simeone la concorrenza è importante. E il modo in cui segna il gol del 4-2 lo conferma, credendoci su un retropassaggio avversario, rubando palla a Blind e mettendo il punto esclamativo sulla partita.
Kvaratskhelia 7 - Sembra un videogioco per la velocità in progressione e nel dribbling. Spacca la difesa ajacide, serve l'assist per Raspadori. Alla fine trova anche il gol su rigore. Dal 77' Elmas sv.
Allenatore Luciano Spalletti 8 - Il suo Napoli a oggi se non è una macchina perfetta ci va davvero molto vicino. La squadra va a un'altra velocità e fa cose con una facilità tale da non crederci. Numeri da record per un'italiana in Champions, la qualificazione con due turni d'anticipo la logica conseguenza. La mano del tecnico è evidente.

AJAX (pagelle a cura di Pier Paolo Matrone)

Pasveer 5 - Bisogna attendere che manchi un quarto d'ora alla fine per la prima vera parata. Per il resto non è agilissimo e anche sul rigore pare più plastico che altro.
Sanchez 4.5 - Stanotte, quando tornerà il albergo, avrà ancora il terrore di ritrovarsi Kvaratskhelia dietro la porta ad attenderlo e farsi beffe di lui. Un incubo, come la sua notte al Maradona. Dal 65' Baas 5 - Concorso di colpa sul gol di Osimhen, più in generale anche lui soffre l'esterno di destra del Napoli.
Timber 5 - Braccio largo, così causa il penalty, con una ingenuità. Otto giorni fa aveva fatto bene, stasera finisce anche lui travolto dalle trame azzurre.
Bassey 5 - All'andata giocò da centrale, oggi da terzino. Prova a contrapporre il fisico alla velocità di Lozano prima e Kvaratskhelia poi, il risultato è un cartellino giallo, un rosso rischiato e un mal di testa che si porterà dietro anche quando avrà abbandonato il Maradona.
Blind 4 - Va lui in mezzo, nel senso che cambia ruolo e fa il centrale. Ma si fa anche mettere in mezzo, in tutti i sensi, e soprattutto regala il gol che chiude la partita a Osimhen con una gestione palla da film horror per l'Ajax.
Klaassen 6.5 - Come un orologio svizzero, il suo inserimento in area di rigore non manca mai. Con uno di questi arriva il gol che riapre i giochi nella ripresa.
Alvarez 5 - Al bar, più di una volta, che ce lo mandi Raspadori, Lobotka o altri su cui va in pressione. S'innervosisce e comincia anche a fare qualche fallo di troppo. Brutta prestazione.
Taylor 5.5 - Lo trovi sempre in fase offensiva, ha qualità per combinare, ma lascia troppo sguarnita la mediana dal suo lato. Dal 64' Grillitsch 6 - Entra bene, corre tanto, dà una mano in entrambe le fasi. Buon impatto.
Berghuis 5.5 - Mette paura a Meret con un paio di conclusioni da fuori. Viene spesso in mezzo al campo, ma sbaglia qualche tocco di troppo. Dall'84' Conceiçao sv
Kudus 5 - Non ripete quanto fatto all'andata e ferma il suo ruolino in Champions League. Un tiro sporco e null'altro. Dal 65' Brobbey 5.5 - Si muove tanto, conquista il calcio di rigore, ma non calcia mai in porta.
Bergwijn 6 - Quando ha lui la palla, sembra che qualcosa possa accadere. Ma viene chiuso sempre bene. Freddo sul calcio di rigore.
Allenatore Alfred Schreuder 5 - L'Ajax piace pure, sia chiaro, ma il calcio è fatto di due fasi e in quella difensiva la squadra fa acqua da tutte le parti. Dovrebbe badare di più all'equilibrio, tra andata e ritorno ha preso ben dieci gol dal Napoli.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile