Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Real Madrid-Atalanta 2-0, le pagelle: Musso superman, De Roon moto perpetuo

Real Madrid-Atalanta 2-0, le pagelle: Musso superman, De Roon moto perpetuoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 15 agosto 2024, 09:00Serie A
di Patrick Iannarelli

Risultato finale: Real Madrid-Atalanta 2-0

REAL MADRID (a cura di Marco Pieracci)
Courtois 6,5 - La deviazione di Militao gli fa correre un brivido lungo la schiena, spettacolare la parata sfoderata sul colpo di testa di Pasalic.

Carvajal 6,5 - Lookman era il pericolo numero uno, ma questa volta l'eroe di Dublino non fa i fuochi d'artificio. Merito dell'uomo dei record. Dall'89' Vazquez sv

Militao 6 - Distratto in marcatura, un po' naif in alcune letture, vedi l'auto-traversa colpita sul tiro-cross di De Roon. Mette qualche pezza.

Rudiger 6,5 - Sentinella implacabile, certezza inscalfibile della difesa campione d'Europa. Come al solito non sbaglia un solo intervento.

Mendy 6 - Pochi spazi da attaccare, anche se De Ketelaere non lo impensierisce granché. La rete del vantaggio nasce dal suo anticipo.

Valverde 7 - Eccolo lì, il motore dei Blancos: gira con il pieno e già alla massima velocità. Non va mai fuori fase, puntuale negli inserimenti.

Tchouameni 6 - Primo tempo rivedibile, con tanti errori e poca personalità nel prendere in mano la manovra. Cresce nella seconda parte.

Bellingham 7 - Va a cercarsi la miglior collocazione in campo per fare la differenza e la trova: sempre nel vivo del gioco, lo vede come pochi. Dall'89' Ceballos sv

Rodrygo 6,5 - Nel tridente fluido con Mbappé e Vinicius si muove parecchio. Vicino al gol, gioca un ruolo decisivo in occasione del 2-0. Dal 77' Modric sv

Mbappé 6,5 - La prima gara da centravanti del Real non è di quelle indimenticabili. Però, pur non incantando, timbra subito il cartellino. Dall'83' Diaz sv

Vinicius Jr 6,5 - Appena gli viene concessa la profondità, mette in croce Djimsiti. Inventa per Rodrygo e Valverde, propizia un quasi autogol. L'Arabia può aspettare. Dall'89' Guler sv

Carlo Ancelotti 7 - Le finali non le gioca, le vince. Re Carlo fa sfogare l'Atalanta, poi passa all'incasso: dovrà chiamare presto un falegname per ingrandire ancora la mensola dei trofei.

ATALANTA ( a cura di Patrick Iannarelli)
Musso 7 - Nel primo tempo si limita a giocare i palloni che i compagni scaricano in situazioni di difficoltà. Legge bene il tracciante di Vinicius per Bellingham disinnescando un potenziale pericolo, soffia sulla fucilata di Rodrygo terminata sulla traversa. Nella ripresa mette il mantello di Superman e disinnesca qualsiasi cosa, non può fare nulla sulle due reti incassate.

Djimsiti 5,5 - Dalle sue parti transitano sempre clienti esigenti, li limita come può, col coraggio ma soprattutto con la continuità. Poi Vinicius cambia passo e sono dolori un po' per tutti.

Hien 6,5 - Le prime due uscite a vuoto gli hanno dato la spinta per reagire. Mbappé viene seguito come un'ombra in ogni zona del campo, sembra il replay della sfida con Gyokeres. È l'ultimo baluardo, quando i palloni arrivano da tutte le parti diventa complicato evitare problemi. Dal 90' Palestra s.v.

Kolasinac 6 - Dalle sue parti sfondano con estrema facilità causa un Ruggeri poco reattivo. Fa quel che può, ma a un certo punto succede qualsiasi cosa. Dal 71' Bakker 5,5 - Non riesce ad incidere, prova a far restare le barricate in piedi.

Zappacosta 5,5 - Non gli manca il coraggio, non è nemmeno la serata per stroncare prestazioni e dare giudizi negativi, ma il Real è forte e affonda quando ne ha voglia. Dal 63' Godfrey 5,5 - La musica non cambia, sulla sinistra i blancos volano, vanno proprio ad un altro passo.

De Roon 6,5 - Aveva una voglia matta di giocare questa partita e lo si è visto sin dall'inizio. Per poco il destino non lo ripaga con un gol incredibile, ma è lui l'uomo ovunque: nella serata di gala mette un completo elegante. Non passa mai di moda.

Ederson 5 - Macchinoso rispetto a compagno di reparto, perde uno, due, tre tempi di gioco. Non è la sua partita, sbaglia spesso le scelte, non inquadra mai il momento.

Ruggeri 5,5 - Si vede nel secondo tempo quando sfodera un mancino terminato sul fondo, ma non riesce quasi mai ad incidere.

Pasalic 6,5 - Chissà se quel colpo di testa...Non si vive di alibi, non si vive di supposizioni, ma i dubbi restano. S'impegna, in serate simili di solito risponde presente. Dal 90' Manzoni

De Ketelaere 6 - Si presenta al match con una palla fantascientifica che Zappacosta mastica un po'. L'impegno c'è, ma strappa senza mai incidere davvero. Dal 63' Retegui 5,5 - Servito col contagocce, si vede pochissimo davanti.

Lookman 5,5 - Va a corrente alternata, si accende a fatica nei primi minuti poi prova a dare una scossa. Prova, ma non riesce quasi mai: pasticcia un po' troppo col pallone.

Gian Piero Gasperini 6,5 - Fa quel che può. Senza il metronomo Koop la manovra ne risente, gli mancano pure le alternative in panchina. Per un'ora fa giocare i suoi alla pari, o quasi, del Real.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile