Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Focus TMW

La Top 11 del Girone B di Serie C: Sinani fa doppietta in zona Cesarini

La Top 11 del Girone B di Serie C: Sinani fa doppietta in zona CesariniTUTTO mercato WEB
Ismet Sinani
Oggi alle 07:05Serie C
di Luca Esposito

E’ andata in archivio la 7^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati:
Bra-Guidonia Montecelio 2-1
Livorno-Campobasso 0-0
Ravenna-Ternana 1-0
Sambenedettese-Juventus Next Gen 4-2
Torres-Ascoli 0-1
Arezzo-Carpi 3-1
Perugia-Pianese 0-1
Pineto-Rimini 1-2
Vis Pesaro-Gubbio 1-1
Pontedera-Forlì 2-1

Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-2-4:

Tantalocchi (Campobasso): il cambio di modulo sembra aver giovato al Livorno che, contro la formazione di Zauri, offre una prova sicuramente positiva e recrimina per uno 0-0 che forse non rende pienamente giustizia. Merito di un portiere determinante nel primo tempo prima su Cioffi, poi su Biondi e Dionisi.
Renzi (Arezzo): non si può certo dire che a questo gruppo manchi carattere. Anche stavolta gli amaranto vengono colpiti a freddo, ma reagiscono da grande squadra agguantando il pareggio con l'inserimento vincente del difensore. Bucchi ha chiesto la partecipazione attiva di tutti i calciatori di movimento alla manovra e si può dire sia stato totalmente accontentato.
Vona (Pontedera): che sia la vittoria della svolta per una squadra molto giovane e che deve fidarsi della sapiente guida di mister Menichini? Dopo un primo tempo tutt'altro che esaltante ci pensa il difensore a portare in vantaggio i granata. Poco dopo strappa applausi per una chiusura fondamentale su Coveri.
Longobardi (Rimini): in estate si era parlato con insistenza di un suo trasferimento alla Salernitana, ma anche altre squadre di C hanno cercato di capire quale sarebbe stato il destino dei biancorossi per assicurarsene le prestazioni magari risparmiando qualche manciata di euro. Alla fine ha scelto di rimanere e sta mostrando un grande attaccamento alla maglia e alla tifoseria. Bello il gol - secondo stagionale - con cui sblocca il risultato sul campo del Pineto.
Curado (Ascoli): non ce ne voglia nessuno se lo inseriamo nella nostra top undici per la terza volta da inizio stagione, ma le sue prestazioni sono davvero importanti e lo testimonia il fatto che l'Ascoli continui a non subire gol in questo campionato. Un record di imbattibilità frutto anche delle performance dell'ex centrale del Frosinone, stavolta prezioso anche in veste di assistman.
Welbeck (Livorno): Hamlili in cabina di regia ha avuto la possibilità di toccare innumerevoli palloni (e di giocarli con qualità) soprattutto perchè il mastino ghanese gli ha coperto egregiamente le spalle mordendo metaforicamente le caviglie degli avversari e ringhiando a tutto campo con quella cattiveria agonistica che agli amaranto era mancata nelle settimane precedenti.
Rrapaj (Ravenna): è l'anima del centrocampo giallorosso, uno che sta attingendo quanto più possibile da Marchionni che, in carriera, in quel ruolo ha dimostrato qualcosa. Condizione psicofisica invidiabile e tanti palloni giocati con qualità al servizio dei compagni, è suo il gol che vale l'ennesima vittoria di quest'avvio di stagione complice anche una deviazione incisiva di Tripi.
Chakir (Ascoli): partita molto spigolosa, quella sul campo della Torres. A volte agisce spalle alla porta per giocare di sponda e questo gli fa perdere un pizzico di lucidità in area di rigore. Tuttavia ha il merito di segnare un bellissimo gol proprio sotto lo spicchio riservato ai tifosi bianconeri, un tiro in diagonale dall'alto coefficiente di difficoltà che alimenta il sogno promozione diretta.
Eusepi (Sanbenedettese): intramontabile, come il buon vino sembra migliorare col passare degli anni. Del resto parliamo di un attaccante che, in questa categoria, ha sempre fatto la differenza anche in piazze importanti come Benevento e Perugia. Nel primo tempo è semplicemente immarcabile: segna dopo 12 minuti con un bel tiro dalla distanza, prende un palo e una traversa e poi raddoppia su calcio di rigore.
Sinani (Bra): è proprio vero che nel calcio la parola fine può essere scritta solo dopo il triplice fischio arbitrale. Al 93' si parlava di un Guidonia pronto per essere la rivelazione del campionato e di un Bra non pronto per la categoria, oggi invece si esalta un gruppo che è stato capace di segnare due gol in zona Cesarini regalandosi una giornata da sogno. Bravissimo l'attaccante ad approfittare del calo di tensione della retroguardia di casa per una doppietta che non dimenticherà mai.
Bellini (Pianese): azione davvero ben costruita da parte della formazione di Birindelli, con Peli, Bertini e Proietto che mettono fuori causa l'intera retroguardia del Perugia permettendo all'attaccante di battere Gemello da posizione favorevole. E proprio Gemello gli nega poco dopo la gioia della doppietta.
Marco Marchionni (Ravenna): quinta vittoria consecutiva, sesta in sette partite, 18 punti in classifica e primato da condividere con l'Arezzo. Stavolta è arrivato un successo di prestigio, contro una Ternana decisamente più serena dopo le tante peripezie societarie ma che si è arresa a cospetto di un avversario organizzatissimo e che ormai non può più essere definito una sorpresa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile