Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Focus TMW

La Top 11 del Girone A di Serie C: Toffanin frena la rincorsa dell'Union Brescia

La Top 11 del Girone A di Serie C: Toffanin frena la rincorsa dell'Union BresciaTUTTO mercato WEB
© foto di Francesco Moscatelli
Oggi alle 06:55Serie C
di Luca Esposito

E’ andata in archivio la 7^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati:
Trento-Arzignano Valchiampo 2-2
AlbinoLeffe-Novara 3-2
Triestina-Renate 3-0
Virtus Verona-Union Brescia 1-1
Pergolettese-Dolomiti Bellunesi 1-2
Lecco-Giana Erminio 0-0
Lumezzane-Inter U23 1-2

Cittadella-Pro Patria 0-0
Vicenza-Pro Vercelli 2-0
Ospitaletto-Alcione Milano 0-1

Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 5-3-2:

Rovida (Pro Patria): pochi minuti e deve già opporsi di piede alla conclusione di Diaw, poco dopo è sollecitato in presa bassa e legge bene una situazione potenzialmente pericolosa. Una sola indecisione, ma Masi è in serata di grazia e tiene botta. Lo premiamo per aver gestito con lucidità la parte centrale del secondo tempo contraddistinta dalla pressione del Cittadella e da tanti cross arrivati dalle fasce che potevano creare qualche pericolo. Lascia il Tombolato con un punto e senza subire gol.
Toffanin (Virtus Verona): all'ultimo respiro, contro una delle squadre più forti del girone. La squadra di Fresco non muore mai e, per nulla frenata dalla rete dello svantaggio, agguanta il pari con il colpo di testa al 98' del difensore centrale.
Boffelli (Arzignano): non il gol più bello della sua vita, ma il tap-in vincente a pochi passi dal portiere consente di acciuffare un insperato pari sul campo del Trento. Carica a dovere i compagni proprio quando la gara sembrava finita il destino lo ripaga mettendo sui suoi piedi il pallone del definitivo 2-2.
Pirola (Alcione Milano): ancora una volta decisivo il difensore centrale che, dopo una serie di interventi provvidenziali nel primo tempo, sale ulteriormente in cattedra nella ripresa segnando di testa il gol che vale tre punti molto preziosi per la classifica e per il morale.
Alborghetti (Giana Erminio): campo complicato quello di Lecco, ancor di più se si affronta una squadra che sta facendo sognare i tifosi dopo un paio di annate che sarebbe eufemistico definire complicate. Lo 0-0 finale premia la prova di tutta la retroguardia, lui in particolare ha dato un grosso contributo contenendo quel Sipos che stava creando grattacapi a tutte le difese del girone.
Mignanelli (Dolomiti Bellunesi): il colpaccio sul campo della Pergolettese porta la firma degli esterni, visto che la sblocca Alcides e la chiude lui a 5 minuti dalla fine. Bravo ad approfittare di un intervento goffo di Cordaro, ha avuto il merito di crederci fino in fondo trasformando un'azione apparentemente innocua in tre punti di platino in chiave salvezza.
Carraro (Vicenza): sta crescendo partita dopo partita, lui che in teoria dovrebbe "soltanto" conferire qualità alla manovra, ma che ha la mentalità e l'atteggiamento giusto per incidere anche in non possesso proprio come chiede mister Gallo.
Giannotti (Trento): proprio quando il primo tempo sembrava destinato a finire con uno scialbo 0-0 ecco l'inserimento preciso ed efficace dalle retrovie di un calciatore tecnicamente molto dotato e che ha sbloccato una partita che, quel momento in poi, ha saputo regalare grosse emozioni.
Lombardi (Albinoleffe): schierato in posizione più avanzata sia per necessità, sia per sfruttare le sue caratteristiche, il classe 2000 risponde alla grande avviando la rimonta da brividi sul Novara con un sinistro preciso a metà primo tempo. Nella ripresa concede il bis sempre col suo mancino particolarmente caldo e ispirato.
Spinaccè (Inter23): 180 secondi ed è già travolto dall'abbraccio dei compagni per un gol bellissimo che vale l'immediato 0-1 sul campo di un Lumezzane che merita comunque un plauso per aver giocato un buon calcio fino alla fine. C'è poco da fare, però, quando un attaccante entra in campo in uno stato di grazia: non a caso è lui a segnare ancora nella ripresa consentendo ai nerazzurri di avvicinarsi alla vetta della classifica.
Gunduz (Triestina): davvero una prova maiuscola per un attaccante destinato a diventare un titolare inamovibile. Propizia il gol di Ionita con una bella giocata personale sulla sinistra, nel finale e a risultato ormai acquisito ha ancora forza e voglia per fiondarsi su un pallone e per superare il portiere con un delizioso "scavetto".
Giovanni Lopez (Albinoleffe): non è un caso che molti addetti ai lavori parlino della sua squadra quando si tratta di indicare le possibili mine vaganti in zona playoff. Dopo una partenza a singhiozzo ecco la terza vittoria consecutiva, tra l'altro dopo essersi ritrovati sotto di due gol a inizio primo tempo. Reazione da grande squadra, azzeccata la mossa di schierare Lombardi in posizione più avanzata.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile