Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

26 giugno 2011, il River Plate retrocede in Serie B argentina per la prima volta nella storia

26 giugno 2011, il River Plate retrocede in Serie B argentina per la prima volta nella storiaTUTTO mercato WEB
lunedì 26 giugno 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Le cose che non sono mai capitate, anche solo per la legge dei grandi numeri, hanno più possibilità che succedano, anno dopo anno. Perché nessuno avrebbe mai pronosticato la retrocessione del River Plate, una delle due squadre più importanti d'Argentina insieme al Boca Juniors. Soprattutto in un'epoca relativamente recente, dove i capitali e i calciatori sono più che conosciuti. Ecco, il 26 giugno del 2011 si giocava RIver Plate-Belgrano, valevole per il ritorno dello spareggio Promocion. L'andata è finita 0-2 per Los Piratas, nel catino di Cordoba, ma il Monumental dovrebbe dare quella sensazione di impotenza per regalare l'impresa ai biancorossi.

Sembrava tutto potesse filare liscio, per una remuntada epica, quando al quinto minuto è Mariano Pavone a sbloccare la partita per il River. In panchina Daniel Passerella - un passato al Parma, 0 punti in 5 partite - si sbraccia, ma le occasioni non arrivano. In campo, come astro nascente, c'è Erik Lamela che, però, si nasconde. Ci sarebbe spazio per un rigore che con il Var, a ritroso, verrebbe concesso quasi certamente, ma è poco per gridare al maltolto. Nella ripresa è Farré a firmare il pareggio a causa di un'amnesia della retroguardia, battendo Pablo Carrizo, ricordato - poco - per i suoi trascorsi alla Lazio.

C'è un altro momento che potrebbe cambiare la storia. Perché una spinta ai danni di Leandro Caruso manda Mariano Pavone dal dischetto, per il possibile 2-1 e la doppietta personale. Peccato che il tiro sia preda - facile - di Olave. Manca ancora parecchio al termine, ma è tutto tempo in più per piangere e credere all'incubo per i 65 mila presenti. Incredibile nell'incredibile: Passerella, il 25 giugno del 1978, alzava al cielo la Coppa del Mondo, la prima per l'Argentina, proprio al Monumental. Nel 2011 portava il River alla prima ignominiosa retrocessione per il club di Buenos Aires.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile