Chelsea-Aston Villa 3-0, le pagelle: Mendy miracoloso, Lukaku cecchino. Mings da horror

CHELSEA
Mendy 7,5 – Per distacco il migliore in campo del Chelsea nel primo tempo, dato che compie almeno quattro interventi determinanti per tenere a galla i suoi. Tra le migliori esibizioni tra i pali del Blues.
Chalobah 6 – Soffre la pressione offensiva dell’Aston Villa, disimpegnandosi meglio nel corso della ripresa.
Thiago Silva 6,5 – Il migliore del reparto difensivo londinese, per la lucidità con cui ferma diverse azioni avversarie.
Rudiger 6 – Parte con grande intraprendenza, andando però in difficoltà quando i Villans cominciano ad assediare l’area del Chelsea.
Hudson-Odoi 6 – Si fa vedere a sprazzi sulla corsia di destra, risultando più determinante nel secondo tempo. (Dall’83’ Werner s.v.)
Kovacic 7 – Gara sontuosa per il croato, autore del meraviglioso lancio per Lukaku che poi firma l’1-1 e della rete del 2-0.
Saul 5 – Esordio complicato per l’ex Atletico, in costante difficoltà con i centrocampisti avversari e autore di qualche errore di troppo in fase di appoggio. (Dal 46’ Jorginho 6 – Gioca meglio rispetto al compagno, pur non brillando come in altre occasioni)
Marcos Alonso 6 – Pur non essendo sempre protagonista della manovra, spinge con la solita costanza.
Ziyech 5,5 – Un paio di conclusioni verso la porta e poco altro, in una gara nel complesso al di sotto della sufficienza.
Havertz 5,5 – Nel primo tempo appare abbastanza avulso dal gioco, non migliorando con il passare dei minuti. (Dal 65’ Azpilicueta 6,5 – Entra in campo con la solita grinta e serve a Lukaku il pallone del 3-0)
Lukaku 7,5 – Cinico come i migliori bomber in circolazione, nel primo tempo ha un’occasione e la sfrutta prima liberandosi di Tuanzebe e poi trafiggendo Steer. Nel finale fissa il punteggio sul 3-0, con un bolide sotto l’incrocio dei pali.
ASTON VILLA
Steer 6 – Può fare ben poco sui tre gol del Chelsea, per il resto non viene chiamato in causa molte volte.
Cash 6 – Parte molto guardingo, per poi spingere decisamente di più con il passare dei minuti.
Konsa 6 – Ad inizio gara sfiora l’autogol, ma poi va vicino anche al pareggio nel primo tempo.
Mings 5 – Dopo un buon primo tempo in cui sfiora anche il gol, ad inizio ripresa dà il là al 2-0 di Kovacic con un retropassaggio decisamente da censurare.
Tuanzebe 5,5 – Perde nettamente il confronto con Lukaku, che nell’azione del gol del vantaggio lo salta senza troppe difficoltà.
Targett 6 – Come il compagno di reparto Cash, pensa inizialmente al contenimento, ma poi spinge meno.
Ramsey 6,5 – Letteralmente tarantolato, ringhia costantemente sui centrocampisti avversari recuperando una quantità industriale di palloni. (Dal 56’ Bailey 6 – Prova meno d’impatto in mediana rispetto al compagno che sostituisce)
Douglas Luiz 6 – Mette in campo sostanza, buona qualità e anche una certa intraprendenza offensiva. (Dall’80’ Nakamba s.v.)
McGinn 6 – Sempre presente nelle azioni d’attacco dei Villans, soprattutto nell’ultimo passaggio.
Ings 5,5 – Si sacrifica molto per la squadra, ma negli ultimi metri è poco incisivo. (Dal 69’ Traoré 6 – Si rende pericoloso nei minuti finali del match)
Watkins 6 – Tiene sempre in apprensione la difesa del Chelsea, sfiorando il gol in un paio di occasioni.
