Il boom degli italiani in Turchia: il primo fu Giunti, con Bonucci il numero sale a 24

Leonardo Bonucci è diventato a tutti gli effetti il 24° calciatore italiano a giocare nel massimo campionato turco, nonché il secondo a vestire la maglia del Fenerbahçe. Tutto è cominciato nel 2003 con la scelta all'epoca sorprendente di Federico Giunti di trasferirsi al Besiktas. L'ex centrocampista di Milan e Parma fu chiamato da Mircea Lucescu e si tolse lo sfizio di vincere subito la Super Lig. Cinque anni dopo è toccato a Morgan De Sanctis, che andò per un anno al Galatasaray (vince la supercoppa) prima di tornare in Italia chiamato dal Napoli. Prima del nuovo decennio ci fu il tempo anche per Matteo Ferrari di provare l'esperienza, anche lui come Giunti al Besiktas. Vincerà una Coppa di Turchia. Qualche movimento negli anni '10 (Cerci, Petrucci, Napoleoni, Scuffet) e il boom a partire dal 2020, dove a farla da padrone è soprattutto il Fatih Karagumruk che ha vestito della sua maglia 8 italiani. Questo l'elenco dei 23 (in neretto i giocatori attualmente in Super Lig):
Mario Balotelli (Adana Demirspor)
Leonardo Bonucci (Fenerbahçe)
Andrea Bertolacci (Fatih Karagümrük e Kayserispor)
Davide Biraschi (Fatih Karagümrük)
Fabio Borini (Fatih Karagümrük)
Federico Ceccherini (Fatih Karagümrük)
Alessio Cerci (MKE Ankaragücü)
Morgan De Sanctis (Galatasaray)
Matteo Ferrari (Beşiktaş)
Federico Giunti (Beşiktaş)
Kevin Lasagna (Fatih Karagümrük)
Federico Macheda (MKE Ankaragücü)
Stefano Napoleoni (İstanbul Başakşehir e Göztepe)
Stefano Okaka (İstanbul Başakşehir)
João Pedro (Fenerbahçe)
Flavio Paoletti (Fatih Karagümrük)
Raoul Petretta (Kasımpaşa)
Davide Petrucci (Çaykur Rizespor)
Andrea Poli (Antalyaspor)
Matteo Ricci (Fatih Karagümrük)
Simone Scuffet (Kasımpaşa)
Stefano Sturaro (Fatih Karagümrük)
Emiliano Viviano (Fatih Karagümrük)
Nicolò Zaniolo (Galatasaray)
