Com'è cattivo il Venezia...nella propria area di rigore. Cagliari, 15' di riflessione

Cagliari-Venezia è un autentico spareggio salvezza. Una vittoria nel mezzo però di quattro sconfitte, i sardi, giunti ad un chilometro dal traguardo hanno cominciato zoppicare. Ma con una vittoria quest’oggi sarebbero matematicamente salvi. La formazione arancioneroverde è l’unica dell’intera Serie A a non aver ottenuto nemmeno una vittoria in trasferta. Perfino il Monza già retrocesso in B ha saputo fare meglio rispetto ai lagunari lontano dal proprio stadio di casa.
A proposito di spareggi. L’ultimo match tra queste due squadre giocato a Cagliari è stato nei play off della Serie B 2022/23. Il 27 maggio 2023 per esattezza i rossoblu si imposero per 2-1 grazie ad una doppietta di Lapadula, qualificandosi per la semifinale ed eliminando i veneti dalla corsa alla promozione (arrivata l’anno successivo).
Nella propria area di rigore, non c’è squadra più ‘cattiva’ rispetto al Venezia. Sono addirittura dieci i penalty fischiati contro la squadra allenata da Di Francesco (di cui 9 trasformati). Un primato negativo che viene condiviso con il Lecce. Sulla classifica pesano anche gli undici punti persi nel corso dei secondi tempi, ma in questo caso c’è chi ha fatto peggio rispetto al Venezia (ovvero l’Empoli con -17).
Pochi davvero i gol segnati dal Cagliari nei primi 15 minuti di gioco: sono 2, come Bologna e Udinese e rappresentano il numero minimo in A.
TUTTI I PRECEDENTI A CAGLIARI (SERIE A E SERIE B)
17 incontri disputati
9 vittorie Cagliari
5 pareggi
3 vittorie Venezia
26 gol fatti Cagliari
15 gol fatti Venezia
LA PRIMA SFIDA A CAGLIARI
1931/1932 Serie B Cagliari vs Venezia 2-1, 30° giornata
L’ULTIMA SFIDA A CAGLIARI
2022/2023 Serie B Cagliari vs Venezia 2-1, play off
