Il Lecce non sa più vincere: per la salvezza il tempo stringe

Il Lecce aveva bisogno di una vittoria sul campo del Verona, se non altro per rispondere al successo dell'Empoli e mantenere quel piccolo margine sulla zona rossa. Ma i giallorossi hanno mancato l'appuntamento con i tre punti e ancora una volta non sono riusciti a rendere al meglio delle loro possibilità.
Occasione mancata
Il rammarico per la squadra di Giampaolo sta nel non aver capitalizzato l'iniziale vantaggio ottenuto grazie a Krstovic, arrivato all'undicesimo gol in campionato. Dopo aver incassato il pari con una disattenzione difensiva su calcio piazzato, i salentini non sono riusciti a trovare il colpo vincente per ottenere un successo che sarebbe stato preziosissimo. Ma l'impressione è che il Lecce sia preda del timore di perdere e, conseguentemente, non riesca a esprimersi al meglio per provare a vincere.
Problemi che nascono da lontano
Ci sono nodi da sciogliere in questa squadra, problemi che affondano le radici a inizio stagione e rispetto ai quali per tutto il corso del campionato non sono state adottate le giuste contromisure. La sterilità offensiva del Lecce è evidente non solo nei numeri, ma anche nella produzione del gioco d'attacco. Krstovic appare spesso isolato, pochi giocatori accompagnano l'azione in area, così i giallorossi riescono a far male spesso solo grazie a giocate estemporanee. Un problema dovuto all'atteggiamento di squadra e alle caratteristiche dei calciatori: non è un caso se per trovare un gol di un centrocampista bisogna andare indietro fino al gennaio del 2024.
Due sfide di fuoco
Il Lecce ora può solo pensare a provare vincere e vedere cosa accadrà negli ultimi 180' di questa Serie A. Ma il calendario dei giallorossi è tutt'altro che clemente. Domenica ci sarà la sfida al "Via del Mare" contro il Torino, l'ultima in casa di questa stagione, poi il campionato si chiuderà nella proibitiva trasferta allo stadio "Olimpico" contro la Lazio. Servirà un'impresa ai giallorossi per conservare la categoria, provando a invertire un trend assolutamente negativo degli ultimi mesi che ha fatto sprofondare la squadra sull'orlo del baratro.
