Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

L'Inter raggiunge i 90 milioni annui da San Siro, il Milan 79: San Siro è competitivo (il resto no)

L'Inter raggiunge i 90 milioni annui da San Siro, il Milan 79: San Siro è competitivo (il resto no)TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 19 febbraio 2024, 16:51Serie A
di Andrea Losapio

L'Inter domani giocherà l'ottavo di Champions contro l'Atletico Madrid, andando a guadagnare più di 9 milioni di euro per una singola partita. Questo significa il secondo incasso di sempre per l'Inter dopo il derby contro il Milan dell'anno scorso, probabilmente il quarto in graduatoria. Tutte quante le sfide sono arrivate in Champions nell'ultimo anno, quando San Siro è stato riempito in ogni ordine di posto. Oramai la media dei spettatori è di 72.500, praticamente sold out in ogni partita. Quando è possibile alzare i prezzi - appunto, nelle sfide Champions, ma anche contro Juventus e nelle stracittadine - la risposta è sempre la stessa: Milano è all'altezza delle grandi città europee.

Per tutta risposta sia Milan e Inter vorrebbero abbassare la capienza. Probabilmente una mossa senza senso, ma valida per alzare il ticketing e i ricavi dai vari box dove gli sponsor vogliono investire. Guardando la classifica degli incassi c'è il Camp Nou - che per tre quarti di stadio è senza copertura - poi il Bernabeu (che rinnovato sarà differente), poi, ben distante, Old Trafford. 120 milioni di euro di incassi, circa 30 di delta dall'Inter, circa 40 dal Milan. Certo, si può anche dire che il Manchester United non ha giocato le partite di Champions che contano, ma non c'è poi questa differenza fra quelle e le partite normali, dove si registra costante il sold out.

La realtà è che San Siro è competitivo per le grandi sfide europee. Rifare due stadi probabilmente costerebbe 4 miliardi circa: ammesso e non concesso che questa mossa aumenterebbe le entrate, in quanto sarebbe ammortato lo sforzo? Volendo puntare un delta sui 50 milioni, significherebbe 40 anni, solo per arrivare più o meno a pari. Lo stadio è una risorsa, ma non è quella che servirebbe a Milan e Inter, distanti 300 milioni di fatturato dalle big di Premier: merchandising, brand e una lega più competitiva e vista in televisione sarebbero il biglietto da visita per ritornare grandi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile