Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle dell'Inter - Mkhitaryan migliore in campo, Lukaku fra luci e ombre

Le pagelle dell'Inter - Mkhitaryan migliore in campo, Lukaku fra luci e ombre
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 18 febbraio 2023, 22:49Serie A
di Ivan Cardia

INTER-UDINESE 3-1
(20' Lukaku, 73' Mkhitaryan, 90' Lautaro; 44' Lovric)

Il racconto della gara.

Handanovic 6 - Ritrova il campo e la fascia da capitano, ritrova pure il primo amore che non si scorda mai. È fin troppo evidente che i compagni siano ormai abituati a Onana.

Darmian 5 - Mister duttilità consente a Inzaghi di far rifiatare Skriniar. Alti e bassi: ammonito poco dopo la mezzora, non legge il movimento di Lovric lasciandogli tutto il tempo di firmare il gol del pari. (Dal 46' D'Ambrosio 6,5 - Perché lui e non Skriniar? L'esito dà ragione a Inzaghi, il difensore napoletano chiude pure col lancio per il 3-1 di Lautaro).

Acerbi 6 - Ad armi pari con Beto, si sgancia pure con una certa frequenza in fase offensiva. Certezza inossidabile.

Bastoni 6,5 - Arma tattica quando sale, a sinistra l'Inter attacca convinta anche grazie a lui.

Dumfries 6,5 - Ha il merito, non indifferente, di guadagnarsi il rigore che sblocca la serata. Non è ancora tornato il giocatore da 40 milioni ma si avvicina, al netto dei soliti appoggi imprecisi.

Barella 6,5 - La lavata di testa ha avuto i suoi effetti, tra i più convincenti nel primo tempo ma anche fra i tanti fuori posizione in occasione dell'1-1 di Lovric. Cresce nel secondo tempo.

Brozovic 5,5 - Torna titolare, la novità è che deve riconquistarsi il posto. Dov'era sull'azione dell'1-1 friulano? Serata così così. (Dal 66' Calhanoglu 6,5 - Un altro passo rispetto al croato, fin troppo palese la differenza. Entra e l'Inter gira, non è certo un caso).

Mkhitaryan 7,5 - Il sugello finale è tutto suo. Nel giro di un minuto chiude un'offensiva pericolosa di Success e va a finalizzare il gol vittoria. Migliorie in campo per distacco, dopo un primo tempo così così. (Dall'84' Gagliardini s.v.).

Dimarco 6,5 - L'Inter se lo tiene stretto, e dagli torto. Suo l'assist per il 2-1 dell'armeno dal piattone volante (Dal 79' Gosens s.v.).

Dzeko 5,5 - "Limitato" dalla presenza di Lukaku, fin quando c'è il belga si vede poco e nulla. Con Lautaro gioca una gara molto diversa e del resto è questa la coppia titolare dell'Inter a oggi. Sulla coscienza ha pure un errore clamoroso sotto porta.

Lukaku 6 - Ritrova il gol e mentalmente può essere una svolta non da poco, ma gli servono due rigori per arrivarci. L'altro lato della medaglia: fin quando si è sbloccato ha corso e quasi convinto, da lì in poi è tornato il panterone moscione in cerca di se stesso. (Dal 66' Lautaro 6,5 - Sbaglia clamorosamente il colpo del ko, la dea bendata sotto forma di D'Ambrosio gliene regala un altro e non se lo fa ripetere due volte).

Simone Inzaghi 6,5 - Non lo ammetterà mai, ma al Porto ci pensa eccome. Ed è anche giusto così. Bene i campi, per una sera bene anche la tenuta mentale che in una gara così non era affatto scontata.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile