Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

LIVE TMW - Nasce la Serie A 2023/2024: ecco tutto il calendario, dalla prima alla trentottesima giornata

LIVE TMW - Nasce la Serie A 2023/2024: ecco tutto il calendario, dalla prima alla trentottesima giornata
mercoledì 5 luglio 2023, 13:30Serie A
di Niccolò Pasta
Premi F5 per aggiornare la diretta

Ad un mese e poco più dalla fine del campionato, è pronta a nascere la nuova Serie A 2023/2024! Oggi, a partire dalle 12.30, negli studi di DAZN a Cologno Monzese verrà svelato quello che sarà il programma delle trentotto giornate del prossimo campionato, alla presenza di alcune Legends della Serie A e delle più alte cariche del calcio italiano, dall'amministratore delegato Luigi De Siervo al presidente della Lega Lorenzo Casini. Segui la diretta dell'evento su TMW!

13.30 - Presentate tutte e trentotto le giornate - Il presidente Casini si congeda: "Speriamo che sia un campionato ancora più bello, ricordando che l'Italia è un paese fonte nel calcio ed è per questo che esportiamo così tanti campioni nel calcio".

TRENTOTTESIMA GIORNATA - 25 maggio
Atalanta-Torino
Cagliari-Fiorentina
Empoli-Roma
Frosinone-Udinese
Genoa-Bologna
Hellas Verona-Inter
Juventus-Monza
Lazio-Sassuolo
Milan-Salernitana
Napoli-Lecce

TRENTASETTESIMA GIORNATA - 19 maggio
Bologna-Juventus
Fiorentina-Napoli
Inter-Lazio
Lecce-Atalanta
Monza-Frosinone
Roma-Genoa
Salernitana-Hellas Verona
Sassuolo-Cagliari
Torino-Milan
Udinese-Empoli

TRENTASEIESIMA GIORNATA - 12 maggio
Atalanta-Roma
Fiorentina-Monza
Frosinone-Inter
Genoa-Sassuolo
Hellas Verona-Torino
Juventus-Salernitana
Lazio-Empoli
Lecce-Udinese
Milan-Cagliari
Napoli-Bologna

TRENTACINQUESIMA GIORNATA - 5 maggio
Cagliari-Lecce
Empoli-Frosinone
Hellas Verona-Fiorentina
Milan-Genoa
Monza-Lazio
Roma-Juventus
Salernitana-Atalanta
Sassuolo-Inter
Torino-Bologna
Udinese-Napoli

TRENTAQUATTRESIMA GIORNATA - 28 aprile
Atalanta-Empoli
Bologna-Udinese
Fiorentina-Sassuolo
Frosinone-Salernitana
Genoa-Cagliari
Inter-Torino
Juventus-Milan
Lazio-Hellas Verona
Lecce-Monza
Napoli-Roma

TRENTATREESIMA GIORNATA - 21 aprile
Cagliari-Juventus
Empoli-Napoli
Genoa-Lazio
Hellas Verona-Udinese
Milan-Inter
Monza-Atalanta
Roma-Bologna
Salernitana-Fiorentina
Sassuolo-Lecce
Torino-Frosinone

TRENTADUESIMA GIORNATA - 14 aprile
Atalanta-Hellas Verona
Bologna-Monza
Fiorentina-Genoa
Inter-Cagliari
Lazio-Salernitana
Lecce-Empoli
Napoli-Frosinone
Sassuolo-Milan
Torino-Juventus
Udinese-Roma

TRENTUNESIMA GIORNATA - 7 aprile
Cagliari-Atalanta
Empoli-Torino
Frosinone-Bologna
Hellas Verona-Genoa
Juventus-Fiorentina
Milan-Lecce
Monza-Napoli
Roma-Lazio
Salernitana-Sassuolo
Udinese-Inter

TRENTESIMA GIORNATA - 26 marzo
Bologna-Salernitana
Cagliari-Hellas Verona
Fiorentina-Milan
Genoa-Frosinone
Inter-Empoli
Lazio-Juventus
Lecce-Roma
Napoli-Atalanta
Sassuolo-Udinese
Torino-Monza

VENTINOVESIMA GIORNATA - 19 marzo
Atalanta-Fiorentina
Empoli-Bologna
Frosinone-Lazio
Hellas Verona-Milan
Inter-Napoli
Juventus-Genoa
Monza-Cagliari
Roma-Sassuolo
Salernitana-Lecce
Udinese-Torino

VENTOTTESIMA GIORNATA - 10 marzo
Bologna-Inter
Cagliari-Salernitana
Fiorentina-Roma
Genoa-Monza
Juventus-Atalanta
Lazio-Udinese
Lecce-Hellas Verona
Milan-Empoli
Napoli-Torino
Sassuolo-Frosinone

VENTISETTESIMA GIORANTA - 3 marzo
Atalanta-Bologna
Empoli-Cagliari
Frosinone-Lecce
Hellas Verona-Sassuolo
Inter-Genoa
Lazio-Milan
Monza-Roma
Napoli-Juventus
Torino-Fiorentina
Udinese-Salernitana

VENTISEIESIMA GIORNATA - 25 febbraio
Bologna-Hellas Verona
Cagliari-Napoli
Fiorentina-Lazio
Genoa-Udinese
Juventus-Frosinone
Lecce-Inter
Milan-Atalanta
Roma-Torino
Salernitana-Monza
Sassuolo-Empoli

VENTICINQUESIMA GIORNATA - 18 febbraio
Atalanta-Sassuolo
Empoli-Fiorentina
Frosinone-Roma
Hellas Verona-Juventus
Inter-Salernitana
Lazio-Bologna
Monza-Milan
Napoli-Genoa
Torino-Lecce
Udinese-Cagliari

VENTIQUATTRESIMA GIORNATA - 11 febbraio
Bologna-Lecce
Cagliari-Lazio
Fiorentina-Frosinone
Genoa-Atalanta
Juventus-Udinese
Milan-Napoli
Monza-Hellas Verona
Roma-Inter
Salernitana-Empoli
Sassuolo-Torino

VENTRITREESIMA GIORNATA - 4 febbraio
Atalanta-Lazio
Bologna-Sassuolo
Empoli-Genoa
Frosinone-Milan
Inter-Juventus
Lecce-Fiorentina
Napoli-Hellas Verona
Roma-Cagliari
Torino-Salernitana
Udinese-Monza

VENTIDUESIMA GIORNATA - 28 gennaio
Atalanta-Udinese
Cagliari-Torino
Fiorentina-Inter
Genoa-Lecce
Hellas Verona-Frosinone
Juventus-Empoli
Lazio-Napoli
Milan-Bologna
Monza-Sassuolo
Salernitana-Roma

VENTUNESIMA GIORNATA - 21 gennaio
Bologna-Fiorentina
Empoli-Monza
Frosinone-Cagliari
Inter-Atalanta
Lecce-Juventus
Roma-Hellas Verona
Salernitana-Genoa
Sassuolo-Napoli
Torino-Lazio
Udinese-Milan

VENTESIMA GIORNATA - 13 gennaio
Atalanta-Frosinone
Cagliari-Bologna
Fiorentina-Udinese
Genoa-Torino
Hellas Verona-Empoli
Juventus-Sassuolo
Lazio-Lecce
Milan-Roma
Monza-Inter
Napoli-Salernitana

DICIANNOVESIMA GIORNATA - 6 gennaio 2024. Ultima di andata
Bologna-Genoa
Empoli-Milan
Frosinone-Monza
Inter-Hellas Verona
Lecce-Cagliari
Roma-Atalanta
Salernitana-Juventus
Sassuolo-Fiorentina
Torino-Napoli
Udinese-Lazio

DICIOTTESIMA GIORNATA - 30 Dicembre
Atalanta-Lecce
Cagliari-Empoli
Fiorentina-Torino
Genoa-Inter
Hellas Verona-Salernitana
Juventus-Roma
Lazio-Frosinone
Milan-Sassuolo
Napoli-Monza
Udinese-Bologna

DICIASSETTESIMA GIORNATA - 23 dicembre
Bologna-Atalanta
Empoli-Lazio
Frosinone-Juventus
Hellas Verona-Cagliari
Inter-Lecce
Monza-Fiorentina
Roma-Napoli
Salernitana-Milan
Sassuolo-Genoa
Torino-Udinese

SEDICESIMA GIORNATA - 16 dicembre
Atalanta-Salernitana
Bologna-Roma
Fiorentina-Hellas Verona
Genoa-Juventus
Lazio-Inter
Lecce-Frosinone
Milan-Monza
Napoli-Cagliari
Torino-Empoli
Udinese-Sassuolo

QUINDICESIMA GIORNATA - 10 dicembre
Atalanta-Milan
Cagliari-Sassuolo
Empoli-Lecce
Frosinone-Torino
Hellas Verona-Lazio
Inter-Udinese
Juventus-Napoli
Monza-Genoa
Roma-Fiorentina
Salernitana-Bologna

LA QUATTORDICESIMA GIORNATA - 3 dicembre
Fiorentina-Salernitana
Genoa-Empoli
Lazio-Cagliari
Lecce-Bologna
Milan-Frosinone
Monza-Juventus
Napoli-Inter
Sassuolo-Roma
Torino-Atalanta
Udinese-Hellas Verona

LA TREDICESIMA GIORNATA - 26 novembre
Atalanta-Napoli
Bologna-Torino
Cagliari-Monza
Empoli-Sassuolo
Frosinone-Genoa
Hellas Verona-Lecce
Juventus-Inter
Milan-Fiorentina
Roma-Udinese

LA DODICESIMA GIORNATA - 12 novembre
Fiorentina-Bologna
Genoa-Hellas Verona
Inter-Frosinone
Juventus-Cagliari
Lazio-Roma
Lecce-Milan
Monza-Torino
Napoli-Empoli
Sassuolo-Salernitana
Udinese-Atalanta

UNDICESIMA GIORNATA - 5 Novembre
Atalanta-Inter
Bologna-Lazio
Cagliari-Genoa
Fiorentina-Juventus
Frosinone-Empoli
Hellas Verona-Monza
Milan-Udinese
Roma-Lecce
Salernitana-Napoli
Torino-Sassuolo

DECIMA GIORNATA - 29 Ottobre
Cagliari-Frosinone
Empoli-Atalanta
Genoa-Salernitana
Inter-Roma
Juventus-Hellas Verona
Lazio-Fiorentina
Lecce-Torino
Monza-Udinese
Napoli-Milan
Sassuolo-Bologna

LA NONA GIORNATA - 22 ottobre
Atalanta-Genoa
Bologna-Frosinone
Fiorentina-Empoli
Hellas Verona-Napoli
Milan-Juventus
Roma-Monza
Salernitana-Cagliari
Sassuolo-Lazio
Torino-Inter
Udinese-Lecce

L'OTTAVA GIORNATA - 8 ottobre
Cagliari-Roma
Empoli-Udinese
Frosinone-Verona
Genoa-Milan
Inter-Bologna
Juventus-Torino
Lazio-Atalanta
Lecce-Sassuolo
Monza-Salernitana
Napoli-Fiorentina

LA SETTIMA GIORNATA - 1 ottobre
Atalanta-Juventus
Bologna-Empoli
Fiorentina-Cagliari
Lecce-Napoli
Roma-Frosinone
Milan-Lazio
Salernitana-Inter
Sassuolo-Monza
Torino-Hellas Verona
Udinese-Genoa

LA SESTA GIORNATA - È il turno infrasettimanale
Cagliari-Milan
Empoli-Salernitana
Frosinone-Fiorentina
Genoa-Roma
Hellas Verona-Atalanta
Inter-Sassuolo
Juventus-Lecce
Lazio-Torino
Monza-Bologna
Napoli-Udinese

ECCO LA QUINTA GIORNATA - 24 settembre
Atalanta-Cagliari
Bologna-Napoli
Empoli-Inter
Lazio-Monza
Lecce-Genoa
Milan-Hellas Verona
Salernitana-Frosinone
Sassuolo-Juventus
Torino-Roma
Udinese-Fiorentina

SVELATA LA QUARTA GIORNATA - C'è il derby di Milano! Week-end 16-17 settembre
Cagliari-Udinese
Fiorentina-Atalanta
Frosinone-Sassuolo
Genoa-Napoli
Hellas Verona-Bologna
Inter-Milan
Juventus-Lazio
Monza-Lecce
Roma-Empoli
Salernitana-Torino

ED ECCO LA TERZA GIORNATA - 2-3 settembre
Atalanta-Monza
Bologna-Cagliari
Empoli-Juventus
Inter-Fiorentina
Lecce-Salernitana
Napoli-Lazio
Roma-Milan
Sassuolo-Hellas Verona
Torino-Genoa
Udinese-Frosinone

PRESENTATA LA SECONDA GIORNATA - 26-27 agosto
Cagliari-Inter
Fiorentina-Lecce
Frosinone-Atalanta
Hellas Verona-Roma
Juventus-Bologna
Lazio-Genoa
Milan-Torino
Monza-Empoli
Napoli-Sassuolo
Salernitana-Udinese

12.47 - Gli scontri diretti del Napoli
10^ Napoli-Milan
24^ Milan-Napoli
14^ Napoli-Inter
29^ Inter-Napoli
15^ Juventus-Napoli
27^ Napoli-Juventus

12.45 - Primi commenti da studio - "Il Napoli è cambiato dal manico, Spalletti è andato via e questo campionato ha fatto vedere la sua mano. C'è Kim che non ci sarà più e la sua assenza peserà. Vedremo, il Napoli dovrà aggiustare un po' la squadra e non dovrà perdere Osimhen", spiega Fabio Cannavaro.

ECCO LA PRIMA GIORNATA DI SERIE A! Si giocherà nel week-end del 19-20 agosto.
Bologna-Milan
Empoli-Hellas Verona
Frosinone-Napoli
Genoa-Fiorentina
Inter-Monza
Lecce-Lazio
Roma-Salernitana
Sassuolo-Atalanta
Torino-Cagliari
Udinese-Juventus

12.42 - Tutto pronto per l'inizio del sorteggio - Venti secondi e verrà svelata la prima giornata della Serie A 2023/2024!

12.40 - Presentato il nuovo pallone - Prima del sorteggio del calendario presentato il nuovo pallone della Serie A 2023-2024, sempre targato PUMA. "È un pallone che ha battuto ogni record di vendita ed ha funzionato in campo. C'è una novità, nelle finali di Coppa Italia e della Supercoppa sarà in colore oro", spiega Luigi De Siervo.

12.38 - Quale giocatore intriga di più? Parola alle Legends - "Marcus Thuram", la risposta di Fabio Cannavaro. "È molto forte, potrà fare bene in Italia".

12.37 - De Siervo presenta il campionato - "Siamo andati incontro al pubblico e ai calciatori, con calendari meno compressi. Si giocherà nel periodo natalizio, un periodo in cui sta in famiglia, per seguire al meglio il campionato", spiega l'AD.

12.35 - Il commento di Casini - "La Serie A è competitiva", spiega il presidente Casini. "Più squadre vincono più aumenta la competitività".

12.33 - La presentazione delle squadre - Elencate le venti partecipanti al campionato, dal Napoli campione d'Italia in carica al Frosinone, Genoa e Cagliari, tornate in A. "Importante che tutto il nostro campionato sia rappresentato", commenta Luigi De Siervo. "Avere una ampia partecipazione territoriale ci aiuta".

12.31 - Subito De Siervo - "È la notte prima degli esami. La speranza è che il campionato sia migliore dell'anno scorso", il commento a caldo dell'AD della Lega.

12.30 - Comincia la presentazione! Negli studi DAZN ecco l'AD Luigi De Siervo e il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini, oltre alle Legends della Serie A Fabio Cannavaro, Luigi Di Biagio e Alessandro Matri. Conduce l'evento Giorgia Rossi.

12.20 - Massimo due gare consecutive tra casa e trasferta - Non saranno permesse più di due gare consecutive disputate in casa o in trasferta. Inoltre, Lazio e Roma, Milan e Inter, Juventus e Torino, Napoli e Salernitana, Fiorentina ed Empoli avranno una alternanza assoluta e non giocheranno mai in casa o in trasferta nel medesimo turno.

12.10 - I derby solo in giornate differenti - Tra gli altri criteri di compilazione del campionato ci sarà l’obbligatorietà di non disputare i derby nelle medesime giornate. Niente Lazio-Roma e Milan-Inter nel medesimo week-end, dunque, così come le squadre impegnate in Europa non potranno incrociarsi nelle giornate 25ª, 28ª, 32ª e 35ª.

12.00 - Niente big match in determinate giornate - Non cambiano inoltre i criteri di compilazione. Non potranno esserci partitissime tra le prime sette dell’ultimo campionato - Napoli, Lazio, Inter, Milan, Atalanta, Roma e Juventus - in queste giornate: 1ª, 2ª, 5ª e 6ª (turno infrasettimanale e quello che lo precede), 19ª (visto che subirà i rinvii delle gare per le squadre impegnate nella final-four di Supercoppa italiana in Arabia Saudita, che dovranno essere recuperate in infrasettimanale) e 38ª. Queste preclusioni valgono anche per i derby Inter-Milan, Juventus-Torino e Lazio-Roma. Nella categoria rientrano anche Empoli-Fiorentina e Napoli-Salernitana.

11.50 - Ancora calendario asimmetrico - Come ormai avviene da due anni a questa parte, anche il prossimo calendario di Serie A seguirà l’ordine dell’asimmetria. La sequenza delle gare andata e ritorno non combacerà, dando vita a trentotto giornate completamente diverse le une dalle altre.

11.45 - Le date della prossima A - Ricordiamo quelle che saranno le date del prossimo campionato, che avrà inizio nel week-end del 19-20 agosto e si concluderà il 25-26 maggio 2024. Per questa stagione è previsto un solo turno infrasettimanale, che si giocherà il 27 settembre, mentre saranno quattro gli stop per le nazionali: il 10 settembre 2023, il 15 ottobre 2023, il 19 novembre 2023 e il 24 marzo 2024. Per gli amanti del calcio inglese, non ci sarà il ritorno al ‘Boxing-Day’, ma la Serie A scenderà in campo il 23 dicembre, poco prima di Natale, e il 30, a due giorni dal nuovo anno. Come di consueto, si scenderà in campo anche il 6 di gennaio, a pochi giorni dalla nuova final-four di Supercoppa Italiana, che vedrà impegnate Napoli, Inter, Lazio e Fiorentina.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile