Mente sopraffina e piedi da Pallone d'Oro: chi è Modric e cosa potrà portare al nuovo Milan

A settembre compirà 40 anni, ma la voglia di giocare e soprattutto di incidere sembra essere ancora quella di un ragazzino. E infatti Luka Modric, così come Kevin De Bruyne, ha scelto di rimettersi in gioco dopo l'addio al Real Madrid scegliendo il progetto del Milan e dicendo no alle pensioni dorate che gli offrivano campionati esotici e certamente meno competitivi della Serie A.
La storia del croato lo precede da più di un decennio, grazie ai suoi successi da assoluto protagonista con i Blancos. E la speranza del Milan è che questa leadership tecnica e umana possa far compiere alla squadra di Massimiliano Allegri quel gradino, o quei gradini, che sono mancati nel recente passato.
Parlare del giocatore tecnicamente appare insensato, chiunque segua il calcio conosce la qualità sopraffina nascosta nei suoi piedi. Non tutti però forse ricordano i successi dal classe '85 nato a Zara: dopo 6 trofei vinti in Croazia con la sua Dinamo, sono arrivati 11 titoli nazionali in Spagna col Real Madrid e soprattutto 6 Champions League, record di sempre condiviso con gli ex compagni Carvajal, Nacho e Kroos. A queste si aggiungono 5 Mondiali per Club e 5 Supercoppa UEFA, oltre al contributo incalcolabile per la crescita della sua Nazionale. Il tutto senza dimenticare, ovviamente, il meritato Pallone d'Oro vinto nel 2018 che è andato ad interrompere il decennale duopolio firmato da Messi e Cristiano Ronaldo.
