Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli, il Maradona è un fortino: numeri al top in Europa, col Como servirà la sua spinta

Napoli, il Maradona è un fortino: numeri al top in Europa, col Como servirà la sua spintaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:15Serie A
Pierpaolo Matrone

Il Napoli si prepara a un doppio impegno cruciale davanti al proprio pubblico: prima il Como in campionato, poi l’Eintracht Francoforte in Champions League. Due gare ravvicinate e dal peso specifico enorme, che Antonio Conte potrà affrontare contando su una certezza assoluta: il fattore Maradona.

Lo stadio di Fuorigrotta si è trasformato in un autentico fortino per gli azzurri. L’ultima sconfitta casalinga risale all’8 dicembre 2024 contro la Lazio. Da allora, il Napoli ha inanellato 16 risultati utili consecutivi tra Serie A e coppe, con 13 vittorie e 3 pareggi.

Nel dettaglio, otto successi e tre pareggi sono arrivati nella seconda parte della scorsa stagione, mentre in questa annata la squadra ha già collezionato cinque vittorie interne: quattro in campionato e una in campo internazionale. Un dato impressionante che pone il Napoli in cima a una speciale classifica europea: nessuno, nei cinque maggiori campionati del continente, ha una striscia positiva in casa più lunga. Al secondo posto c’è il Monaco, imbattuto allo Stade Louis II da 13 partite. Numeri da grande squadra, che Conte vuole confermare per proseguire la corsa al vertice in Serie A e rilanciare le ambizioni europee.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile