8 settembre 1888, nasce il primo campionato di calcio. È la First Division, antenata della Premier

L'8 settembre del 1888 potrebbe essere una data presa come una coincidenza: solamente un mese prima c'erano più 8 nella data (8-8-1888), ma basta per avere comunque un metro di paragone e un ricordo. Era un sabato d'inizio settembre in Inghilterra, un campionato con cinque partite e dodici squadre iscritte, ventitré gol fatti. In quel sabato si giocava il primo turno di First Division, l'attuale Premier League, il primo torneo nazionale organizzato nella storia del calcio mondiale. Alla fine dell'annata le gare di campionato saranno 22 - andata e ritorno per ognuna delle dodici squadre - scelta per merito del patron dell'Aston Villa, William McGregor.
La First League nasce prima, il 17 aprile dello stesso anno al Royal Hotel di Piccadilly Gardens a Manchester. L'idea era quella di creare un unico campionato Nazionale con le migliori società a livello economico dell'epoca: c'erano l'Everton, il Notts County (che darà ispirazione alla maglia della Juventus), il Blackburn, il West Bromwich, il Burnley, lo Stoke City, il Derby County, il Bolton, il Wolverhampton e il Preston North End. La dodicesima è l'Accrington Fc, scomparsa già prima del terminare dell'ottocento.
I risultati
Bolton-Derby Count 3-6
Everton-Accrington FC 2-1
Preston North End-Burnley 5-2
Stoke City-WBA 0-2
Wolverhampton-Aston Villa 1-1
Notts County-Blackburn 3-3 (ma si giocò a inizio ottobre).
Alla fine vincerà il Preston North End con 40 punti in 22 gare, 18 vittorie e 4 pareggi, 74 gol fatti e 11 subiti. Dietro l'Aston Villa, a undici lunghezze, e il Wolverhampton, a dodici. Nessuna retrocessione, capocannoniere Goodall del Preston. Soltanto l'Arsenal riuscirà a concludere una stagione da imbattuto come loro, ma ben più di un secolo dopo, nel 2003-04 con Wenger.
