Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

BVB, Bellingham jr fatica. Kovac lo difende a spada tratta: "Non capisco affatto le critiche"

BVB, Bellingham jr fatica. Kovac lo difende a spada tratta: "Non capisco affatto le critiche"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:41Calcio estero
Yvonne Alessandro

Domani sera il Borussia Dortmund sarà ospite del Copenaghen in Champions League, per la terza giornata di League Phase. I gialloneri non hanno iniziato male il cammino europeo, con un 4-4 contro la Juventus fuori casa e una vittoria formato casalingo per 4-1 sull'Athletic Bilbao. Niko Kovac, allenatore del BVB, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia per analizzare questo e altri aspetti della sua squadra. Parlando anche della nuova formula della Champions: "Una formula davvero bella e valida".

Ma più che altro nel corso delle domande dei giornalisti è stato costantemente pizzicato a proposito dell'estraniamento di Jobe Bellingham, fratello minore del noto Jude del Real Madrid, che raramente risulta titolare nell'undici del Borussia Dortmund: "Non capisco affatto le critiche. Jobe mi sta facendo un’ottima impressione. Se ci sono problemi nello schierarlo titolare? No, nessuno".

In particolare nell'ultimo confronto con il Bayern Monaco Bellingham Jr ha commesso un errore fatale per il 2-1 dei bavaresi al 78º minuto: "Non riesco a trovare alcun errore in Jobe", lo ha difeso Kovac. "Era esattamente dove doveva essere. La palla è stata giocata con così tanta forza. È già stato un capolavoro il fatto che non abbia segnato un autogol. Quando una palla arriva con quella velocità, il primo compito è mantenere l’equilibrio. Aveva la testa bassa e Olise ha approfittato di quel momento per inserirsi. Non è una situazione semplice. Non c’è colpa".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile