Da 1-2 a 3-2, il Brighton ribalta il Liverpool: un'ora in campo per Chiesa, a secco di gol

Una partita da fuochi d'artificio, al costante inseguimento l'una con l'altra, ma alla fine è il Brighton a rivoltare come un calzino il Liverpool e ad agguantare la rimonta sensazionale da 1-2 a 3-2. Applausi al fischio finale per i Sea Gulls, padroni di casa che hanno strappato tre punti pesantissimi ai già laureati campioni d'Inghilterra. Da segnalare i 63 minuti di gioco, tuttavia senza gol, di Federico Chiesa, partito titolare nella formazione di mister Arne Slot e poi uscito dal campo per lasciare il posto a Darwin Nunez.
Il tabellino
Brighton - Liverpool 3-2
(Elliott 9'; Ayari 32'; Szoboszlai 45+1'; Mitoma 69', Hinshelwood 85')
Brighton (4-2-3-1): Verbruggen, Estupinan, Webster, Van Hecke, Wieffer, Ayari, Baleba, Minteh, Gruda, Adingra, Welbeck. A disposizione: Rushworth, Julio, Hinshelwood, Dunk, Veltman, Gomez, Howell, O'Riley, Mitoma. Allenatore: Hurzeler.
Liverpool (4-2-3-1): Alisson, Tsimikas, Quansah, Konate, Bradley, Elliott, Gravenberch, Szoboszlai, Chiesa, Gakpo, Salah. A disposizione: Kelleher, Robertson, Gomez, Van Dijk, Alexander-Arnold, Endo, Jones, Nunez, Diaz. Allenatore: Slot.
La 37esima giornata
Venerdì 16 maggio
Aston Villa-Tottenham 2-0
59’ Konas, 73’ Kamara
Chelsea - Manchester United 1-0
71’ Cucurella
Domenica 18 maggio
Everton - Southampton 2-0
West Ham - Nottingham Forest 1-2
Brentford - Fulham 2-3
Leicester City - Ipswich Town 2-0
Arsenal - Newcastle 1-0
Lunedì 19 maggio
Brighton - Liverpool 3-2
Martedì 20 maggio
Crystal Palace - Wolverhampton
Manchester City - Bournemouth
La classifica
1. Liverpool 83 punti - Campione d'Inghilterra
2. Arsenal 71 - In Champions League
3. Newcastle 66
4. Aston Villa 66
5. Chelsea 66
6. Manchester City 65 *
7. Nottingham Forest 65
8. Brighton 58
9. Brentford 55
10. Bournemouth 53*
11. Fulham 54
12. Crystal Palace 49*
13. Everton 45
14. Wolverhampton 41*
15. West Ham 40
16. Manchester United 39
17. Tottenham 38
18. Ipswich 22 (retrocesso)
19. Leicester 21 (retrocesso)
20. Southampton 11 (retrocesso)
*una partita in meno
