Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Nasce ufficialmente l’Atletico C: fusione con un altro club, partirà dalla quinta serie

Nasce ufficialmente l’Atletico C: fusione con un altro club, partirà dalla quinta serieTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:12Calcio estero
di Michele Pavese

L’Atletico Madrid amplia la propria struttura sportiva. È stata approvata ufficialmente la fusione tra il club rojiblanco e l’Unión Collado Villalba, che darà vita all’Atletico C, in pratica la terza squadra del club della capitale spagnola. L’accordo, siglato lo scorso 1º luglio 2024, avrà una durata decennale e rappresenta un passo importante nella strategia di sviluppo del settore giovanile.

Fino alla scorsa stagione, il Collado Villalba militava nel Gruppo 7 della Tercera RFEF con la sua denominazione originale. Da questa annata, invece, prenderà parte alla quinta divisione spagnola con il nuovo nome e lo stemma dell’Atetico Madrid. Un ulteriore passo per gestire meglio i giovani talenti del settore giovanile, che avrà ora due squadre satellite: l’Atletico Madrileño (in Primera RFEF) e appunto il neonato Atletico C.

Alla guida della nuova squadra ci sarà Manuel Ruano, ex giocatore dell’Atletico nella stagione 1994-95, quando disputò 12 partite ufficiali con la prima squadra: "Tornare qui è come tornare a casa. Ho realizzato un sogno debuttando al Vicente Calderón e ora voglio aiutare altri ragazzi a realizzare il loro", ha dichiarato il tecnico catalano, che ha firmato un contratto fino al 2026. Mentre in Italia le seconde squadre faticano a decollare, in Spagna alcuni club riescono addirittura a portare tre squadre nel calcio pro e semiprofessionistico.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile