Una volta su due, la porta del Napoli è chiusa a chiave. Un Meret fondamentale

Quando il Parma sembrava avviato verso la salvezza, ecco che la formazione gialloblu è riuscita ad ottenere un solo punto nelle ultime tre gare. Fatto questo che ha riaperto tutte le considerazioni sulla squadra allenata da Chivu.
E l’avversario di questo turno è il peggiore che la compagine emiliana avrebbe potuto trovare perché si tratta del Napoli capolista che ha bisogno di punti per poter arrivare a conquistare il quarto scudetto della sua storia. Un Napoli, tra l’altro, in serie positiva da dieci gare dove sono arrivati sei vittorie e quattro pareggi.
Agli azzurri manca una sola vittoria a Parma per poter uguagliare i successi in campionato ottenuti dai padroni di casa; si riparte infatti con dieci affermazioni gialloblu al Tardini, a fronte di nove dei campani. L’ultima partita in terra emiliana si era chiusa con l’affermazione del Napoli per 2-0 con i gol di Mertens e Insigne. Era il 20 settembre 2020.
17 clean sheet su 36 partite di campionato. Praticamente una gara ogni due, il Napoli la chiude senza subire reti. Il che porta la formazione allenata da Conte al primo posto di questa particolare classifica. Al di là della sfortunata autorete nell’ultima giornata, Meret è dunque protagonista di questa annata, anche per il fatto di essere riuscito a neutralizzare tre dei quattro rigori che sono stati calciati verso la sua porta (meglio ha fatto solo Milinkovic-Savic con quattro parate).
Il Parma si fa notare per la varietà di marcatori. 17 i giocatori diversi già andati a segno, più in alto c’è solo l’Inter che sta insidiando lo scudetto al Napoli (19).
TUTTI I PRECEDENTI A PARMA (SERIE A E SERIE B)
23 incontri disputati
10 vittorie Napoli
4 pareggi
9 vittorie Parma
32 gol fatti Parma
32 gol fatti Napoli
LA PRIMA SFIDA A PARMA
1948/1949 Serie B Parma vs Napoli 1-0, 36° giornata
L’ULTIMA SFIDA A PARMA
2020/2021 Serie A Parma vs Napoli 0-2, 1° giornata
