Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 16 agosto

TOLOI RIPARTE DAL SAN PAOLO. LA FIORENTINA DICE NO AI 12 MILIONI DELL’ATALANTA PER GOSENS. UDINESE, FATTA PER CHEDDIRA. NON SOLO NAPOLI E TORINO, ANCHE IL WEST HAM VUOLE ELMAS. ROMA, AGENTI DI BAILEY IN ITALIA. JUVE, OCCHI SU ARNAU MARTINEZ DEL GIRONA, LUIZ VICINO AL NOTTINGHAM FOREST. KUMBULLA SALUTA LA ROMA E VA AL MAIORCA.
Attraverso il proprio sito ufficiale, il San Paolo ha reso noto l'arrivo in squadra di Rafael Toloi, svincolato dopo la fine dell'avventura all'Atalanta: "Il São Paulo ha definito venerdì (15) l'ingaggio del difensore Rafael Tolói, che nelle ultime dieci stagioni ha militato nell'Atalanta. Campione della Copa Sudamericana nel 2012 con il club brasiliano, il 34enne torna con un contratto valido fino al 31 dicembre 2026, con la possibilità di rinnovo fino al 31 dicembre 2027 al raggiungimento di determinati obiettivi".Le parole di Rafael Tolói “Sono molto felice di questo ritorno. Credo che sia il sogno di qualsiasi atleta giocare nel São Paulo, e io sono qui per la seconda volta. È molto speciale per me. Sono più maturo. Sono partito da qui giovane, oggi sono padre di due bambini, un maschio e una femmina. Ho un buon bagaglio, una grande esperienza, e tutto quello che ho vissuto in Italia è stato molto speciale. Sappiamo che gli obiettivi qui al São Paulo sono i più alti possibili, e non vedo l'ora di unirmi al gruppo per poter aiutare”, ha affermato Tolói.
La Fiorentina ha rifiutato un'offerta da 12 milioni di euro per Robin Gosens da parte dell'Atalanta. I viola vogliono tenere il giocatore, dopo averlo pagato circa 8 milioni tra prestito - 1 - e diritto di riscatto (da 7). La scorsa stagione è stata quella del rilancio per il tedesco, capace di mettere insieme 8 gol e 10 assist nonostante giocasse da terzino sinistro in una difesa a quattro. Quale può essere il prossimo scenario? La Fiorentina ha Parisi e potrebbe pensare di cedere Gosens con un'offerta superiore, tra i 15 e i 20 milioni di euro. Un anno fa i nerazzurri avevano chiesto informazioni all'Union Berlino, ai tempi proprietario del cartellino, senza poi affondare perché c'erano in rosa già Ruggeri e Zappacosta. Ora invece la situazione è cambiata, anche perché Gosens ha dimostrato di essere integro e in grado di giocare una stagione ad altissimo livello, nonostante abbia già 31 anni. L'Atalanta del resto sta cercando un esterno a sinistra. Moreira costa tra i 25 e i 30 milioni di euro e non dà garanzie in Italia, mentre Gosens sarebbe un uomo spogliatoio perfetto per Juric, conoscendo già la città e non avendo bisogno di un periodo di ambientamento dopo gli anni a Bergamo.
Marko Lazetic è pronto a mettersi alle spalle l'infruttuosa esperienza in Italia e al Milan. L’attaccante serbo volerà verso la Scozia nella giornata di oggi, mentre domani svolgerà le visite mediche con l’Aberdeen. Trasferimento a titolo definitivo a zero, con il club scozzese che riconoscerà ai rossoneri una percentuale sulla rivendita fino al 50%, fa sapere Sky Sport. L’attaccante classe 2004, che nell’ultima stagione ha collezionato 32 presenze tra tutte le competizioni con la maglia del Backa Topola, segnando tre gol e servendo un assist. Con il Milan, invece, solo due apparizioni per un totale di 12 minuti tra la stagione 2021/22 e il 2022/23.
Walid Cheddira si avvicina a grandi passi all'Udinese: definiti i dettagli finali dell'operazione imbastita già ieri dalla società friulana. Il club bianconero ha trovato l'accordo col Napoli sulla base di un prestito oneroso da 200mila euro, con diritto di riscatto che può diventare obbligo a 3.5 milioni. Il 27enne marocchino ha disputato 22 presenze con l'Espanyol, con un gol, mentre l'anno precedente aveva vissuto la Serie A per la prima volta, con la maglia del Frosinone, totalizzando 35 presenze e 7 reti.
C'è la fila per Eljif Elmas. Non solo il Napoli, che pensa al grande ritorno, o il Torino, che lo rivorrebbe per la trequarti. Secondo quanto raccolto da TMW, c'è stato un sondaggio importante da parte del West Ham per il giocatore che può lasciare il Lipsia nei prossimi giorni davanti a un'offerta congrua. È il primo nome sul taccuino degli Hammers: ha detto no a un'offerta del Besiktas da 5 milioni di euro all'anno, vuole Serie A o Premier League.
Difficilmente sarà Kevin Carlos l'erede di Krstovic al Lecce, sempre che il montenegrino lasci il Salento: l'attaccante del Basilea ha infatti tanti pretendenti, ma il Nizza sembra aver staccato la concorrenza nelle ultime ore. Dopo l'ottimo campionato disputato in Svizzera e il titolo conquistato con il club RotBlau, il futuro dell'attaccante spagnolo di origini nigeriane dovrebbe essere in Ligue 1.
Leon Bailey sta continuando ad avere le idee chiare e vuole trasferirsi alla Roma. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, i suoi agenti sono atterrati in Italia per chiudere l'accordo con il club giallorosso. La decisione da parte del calciatore è stata comunicata all'Aston Villa e anche a Massara, quindi è solo questione di tempo: l'attaccante si trasferirà in prestito con diritto di riscatto nella Capitale.
Stando a quanto rivela Matteo Moretto, quello di Arnau Martínez è un profilo molto apprezzato in casa Juventus: il costo di uscita è relativamente basso, visto che potrebbe lasciare il Girona a circa 10 milioni di euro. Tuttavia, finché non uscirà Savona, i bianconeri non andranno a puntare un terzino destro. Le entrate della Juve, fatto salvo l'arrivo ormai scontato di Kolo Muani, saranno tutte vincolate alle uscite. Come per Douglas Luiz e O'Reilly, senza una cessione non è possibile pensare ad un'entrata.
Il Nottingham Forest si avvicina a grandi passi a Douglas Luiz: pronta una offerta superiore ai 30 milioni di euro, rivela Matteo Moretto. Sarà decisivo questo weekend, dopo settimane di stallo, visto che il giocatore ha già dato la sua disponibilità a tornare in Premier e vestire la maglia dei Tricky Trees.
La Roma è una delle protagoniste principali della giornata di oggi, sia per quanto riguarda il mercato, sia per quanto riguarda il calcio giocato. Secondo quanto riportato dal giornalista Matteo Moretto, domani Marash Kumbulla partirà per la Spagna e raggiungerà Maiorca, dove si unirà al club che lo ha (quasi) acquistato in prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro.
COMAN RAGGIUNGE RONALDO ALL’AL NASSR. SU RENATO VEIGA C’È IL VILLARREAL. IL GALATASARAY OFFRE 10 MILIONI PER EDERSON DEL CITY, SE PARTE TUTTO SU DONNARUMMA
Kingsley Coman lascia il Bayern Monaco per trasferirsi all'Al-Nassr, in Arabia Saudita: lo conferma il sito ufficiale dei bavaresi. "L'attaccante 29enne si era unito ai campioni di Germania nel 2015 in prestito dalla Juventus, prima che il suo trasferimento diventasse definitivo due anni dopo. Coman ha conquistato un posto speciale nella storia del club segnando il gol della vittoria per 1-0 sul Paris Saint-Germain nella finale di Champions League del 2020". Max Eberl, membro del consiglio direttivo del Bayern, ha dichiarato: “Vorremmo ringraziare Kingsley Coman dal profondo dei nostri cuori per un periodo insieme di grande e unico successo. Con il suo gol nella finale di Champions League si è guadagnato un posto eterno nella storia del club. King farà sempre parte del Bayern Monaco, e gli auguriamo il meglio per la sua nuova sfida”.
Il Villarreal è pronto a formulare un’offerta al Chelsea per Renato Veiga. Gli spagnoli non accetteranno la valutazione fatta dal Chelsea per il calciatore, di 30 milioni, ma proveranno a convincere i Blues a lasciar partire il giocatore, che con Maresca è fuori dal progetto, inserendo una robusta percentuale sulla rivendita.
Il Galatasaray non aspetta più. I campioni di Turchia, di ritorno tra l'altro in Champions League, non hanno badato a spese in questa finestra di calciomercato estiva e non intendono ancora fermarsi. Tra Osimhen e Sané, i casi più eclatanti, il club turco necessita più che mai di acquisire un portiere che copra il vuoto lasciato da Muslera e da settimane ormai si parla solamente di un nome: Ederson del Manchester City. Da qui il passo in avanti del Cimbom in direzione dell'estremo difensore brasiliano, in scadenza tra un anno con il club inglese: un'offerta di circa 10 milioni di euro, come riportato dal noto esperto di mercato internazionale Fabrizio Romano. Il City al momento pretende una cifra più elevata per chiudere l'operazione, ma sicuramente è una situazione in evoluzione e da osservare con estrema attenzione. La partenza eventuale di Ederson in Turchia, come già anticipato, libererebbe il posto per Gigio Donnarumma. Il portiere italiano, escluso con forza e pubblicamente dal progetto tecnico del Paris Saint-Germain, anche lui in via di scadenza, avrebbe già aperto ad un trasferimento a Manchester, alla corte di Pep Guardiola. Se tutti i pezzi del puzzle si incastrassero alla perfezione, a quel punto mancherebbe l'intesa economica tra il City e il PSG per la cessione del cartellino dell'ex Milan.
Il Bayer Leverkusen è pronto a chiudere un affare dalla Liga: vicinissimo, infatti, il trasferimento in Germania del difensore francese Loic Badé. I tedeschi sborseranno circa 30 milioni di euro, andando a riempire le casse del Siviglia, a cui una iniezione liquida serviva in modo urgentissimo, come sottolinea oggi Marca. L'accordo su contratto e ingaggio tra il giocatore 25enne e il club è stato raggiunto al 100%, con un contratto pronto fino al 2030. Il Siviglia resta fermo sulla sua richiesta di 30 milioni di euro, mentre il Leverkusen sta ancora provando a ottenere un leggero sconto. Nonostante questa distanza, non sono previsti inserimenti da parte di altri club. Ora il club tedesco sta accelerando sui dettagli burocratici che ancora bloccano il tutto, dato che il Leverkusen vuole avere Badé a disposizione prima dell'inizio della Bundesliga 2025/26, fissato per il prossimo venerdì.
Secondo quanto riportato dal quotidiano turco Sporx, il Fenerbahçe avrebbe raggiunto un accordo con l'Arsenal per l'acquisto di Oleksandr Zinchenko. Alla base dell'accordo ci sarebbe il pagamento da parte del club turco di una cifra superiore ai 10 milioni di euro ai Gunners. Solo 789 minuti trascorsi in campo tra tutte le competizioni affrontate con l'Arsenal sono il misero bottino raccolto da Zinchenko la scorsa stagione. Nella sua autobiografia 'Believe', con alcuni estratti svelati da The Athletic, l'ex Manchester City ha raccontato il calvario sportivo vissuto negli ultimi dodici mesi nonostante uno stato di salute decisamente migliorato.
