Como-Sudtirol 3-1, le pagelle: Douvikas iceman, Castori tiene botta per 40 minuti

Risultato finale: Como-Sudtirol 3-1
COMO
(a cura di Yvonne Alessandro)
Butez 6 - Causa il rigore e non indovina nemmeno l’angolo di battuta di Casiraghi. In uscita alta deve affinare tempi e modi, piccola macchiolina della serata.
Vojvoda 6 - Sulle palle alte troppo superficiale e impreciso alle volte, ma è lui a sfornare l’assist per il momentaneo pari di Douvikas. Deve migliorare nelle scelte sotto pressione, per il resto fa quello che deve.
Jacobo Ramon 7 - Eleganza, personalità che si era già intravista nella pre-season e capacità di marcare a vista qualsiasi cosa gli passi accanto. Ma che prestazione da totem difensivo. Il centrale che mancava al Como.
Kempf 5,5 - Sceglie erratamente di far rimbalzare un pallone in profondità per Mallamo, spianando la strada al rigore dello svantaggio. A lungo andare si rialza, ma sufficienza stiracchiata.
Alberto Moreno 6,5 - Pecca un po’ in fase di non possesso, in discesa è molto più slanciato e fluido. A risultato acquisito e in totale tranquillità trova delle imbucate che aprono il campo ai compagni.
Sergi Roberto 6 - Il prescelto in cabina di regia, soffocato dal terribile pressing del Sudtirol finché gli spazi si aprono e il Como ara il campo. Si gioca un giallo per giusta causa. Dal 58’ Perrone 5,5 - Cambio oculato per conferire respiro e velocità lì in mezzo, ma non entra benissimo.
Da Cunha 6 - Troppi tocchi che concedono il tempo di lettura e intercetto facile per i centrocampisti del Sudtirol. Ma alla prima palla utile sulla quale si scaglia lascia partire una bordata per il tris con una sassata. Dall’82’ Baturina s.v.
Addai 6,5 - Destro o sinistro non fa differenza quando si tratta di saltare l’uomo. Se servito con il timing giusto però fa davvero male, come nell’occasione del manico a giro parato. Ma pur sempre scheggia impazzita. Prende una botta ed è costretto a uscire. Dal 66’ Caqueret 6 - Si aggiunge alla carniera di centrocampo e bada al sodo.
Nico Paz 7 - Testa girevole per filtrare il gioco dal basso insieme ai mediani, certe prelibatezze e croquetas in mezzo al campo sprigionano magia. Cerca con insistenza la porta ma il gol non arriva.
Jesus Rodriguez 6,5 - Un traversone tagliente e invitante per Douvikas, con qualche sgasata qua e là per spaventare la difesa dei biancorossi. Scippa palla a Coulibaly e manda in porta Douvikas, l’assist porta il suo nome. Dal 57’ Diao 6,5 - Entra e comincia a pizzicare Davì da quel lato. Un paio di tunnel mandano in visibilio il Sinigaglia.
Douvikas 8 - Dopo aver fatto a sportellate con i colossi del Sudtirol e pazientato per la sua occasione, basta uno scarabocchio di Bordon e un due contro uno per spedire in porta la doppietta della serata. Il signore di ghiaccio per freddezza sotto porta. Dal 66’ Morata 6 - Fa il suo esordio con la maglia del Como. Tanto lavoro spalle alla porta e segnali positivi di un’arma che mancava là davanti.
Cesc Fabregas 7,5 - Inizio abbastanza scioccante, ma la scintilla di Douvikas riaccende i lampi di genio e il Sudtirol viene travolto da tre gol nell’arco di quattro minuti. Ed è quanto basta per regalarsi i sedicesimi di finale di Coppa Italia. In vista del debutto in campionato con la Lazio.
SUDTIROL
(A cura di Luca Esposito)
Adamonis 6 -Prende tre gol in tre minuti senza avere alcune responsabilità. Un paio di respinte stile bagher risultano goffe quanto efficaci.
Giorgini 5,5 - Non una brutta prestazione, se consideriamo il valore degli avversari. Ma anche lui va in tilt in quei 5 minuti di follia calcistica.
Bordon 4,5 - Inizio incoraggiante, prova a compensare l'enorme divario d'esperienza degli avversari con grinta e cattiveria agonistica. Grave, però, l'errore in occasione del gol dell'1-1. Espulso nel finale per un fallo su Nico Paz.
Kofler 6 - Agonisticamente cattivo come chiede Castori, si fa apprezzare anche per qualche coraggioso anticipo a metà campo. Dall'83' Maiello sv.
El Kaouakibi 5 - Soffre la rapidità e la tecnica di Rodriguez nell'uno contro uno, in avanti non si propone praticamente mai.
Coulibaly 5 - E' la prima stagionale e non ci va di attribuire voti eccessivamente bassi. Ma il 5 è generoso. Tanti errori tecnici in impostazione, si addormenta quando il Como recupera palla e confezione la ripartenza che vale il 2-1. Uno dei fedelissimi di Castori incappa in un pomeriggio assai negativo.
Tait 6 - Ha il compito di seguire come un'ombra Nico Paz, non proprio l'ultimo arrivato. Nella prima mezz'ora lo fa molto bene, poi cala fisicamente. Dal 76' Martini sv
Casiraghi 6,5 - Segna il gol del provvisorio e illusorio 0-1 trasformando impeccabilmente un calcio di rigore. Poco dopo va vicino al raddoppio con un tiro a lato di poco. Castori lo ha reinventato mezzala con licenza di offendere, da mesi i fatti gli stanno dando ragione. Dal 76' Tronchin sv.
Davi S. 6 - Contiene molto bene Addai, uscendo vincitore da diversi duelli. Prova di personalità e, a tratti, di qualità.
Mallamo 6 - Propizia l'azione del vantaggio con un'avanzata personale davvero notevole. Per 40 minuti è il migliore in campo. A risultato compromesso Castori preferisce preservarlo in vista del campionato. Dal 60' Odogwu 5 - Non arrivano palloni giocabili.
Pecorino 6 - Conquista con astuzia e bravura il rigore del provvisorio 0-1 e prova a farsi notare in un altro paio di circostanza. Dal 60' Italeng 5 - Il tipo di partita non aiuta gli attaccanti. Non poteva fare di più.
Fabrizio Castori 6 - Per 40 minuti la sua squadra fa davvero bella figura e lo 0-1 era tutt'altro che casuale. Addirittura va vicino al bis in due occasioni. Poi gli altoatesini pagano 5 minuti di sbandamento e crollano sotto i colpi del Como.
