Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Milan-Sampdoria 5-1, le pagelle: lo show è tutto di tre rossoneri. Quagliarella è una leggenda

Milan-Sampdoria 5-1, le pagelle: lo show è tutto di tre rossoneri. Quagliarella è una leggendaTUTTO mercato WEB
© foto di DANIELE MASCOLO
domenica 21 maggio 2023, 06:12Serie A
di Raimondo De Magistris

Risultato finale: Milan-Sampdoria 5-1

Le pagelle del Milan (a cura di Raimondo De Magistris)

Maignan 6 - Il gol subito è un fulmine a ciel sereno perché la Sampdoria, a eccezione dell'occasione creata al 20esimo, non è mai riuscita a creare problemi dalle sue parti.

Calabria 6 - Una partita ordinata sulla fascia destra: assicura sempre una discreta spinta.

Thiaw 6 - Attento, lucido. Al fianco di Tomori vive una serata decisamente serena.

Tomori 6 - Partita con pochi grattacapi. Assiste allo spettacolo dei suoi attaccanti da posizione privilegiata. Dall'81esimo Kjaer s.v.

Theo Hernandez 6 - Troppa sufficienza sul gol del momentaneo pareggio della Sampdoria: lascia andar via Zanoli che nell'occasione è bravo e caparbio nell'entrare in area e servire a Quagliarella il migliore dei palloni. In generale, non una delle migliori gare del francese. Dall'81esimo Ballo-Tourè s.v.

Krunic 6.5 - Ordine e presenza al fianco di un Tonali decisamente più straripante.

Tonali 7 - Dominante in mezzo al campo. Gioca coast to coast risultando imprendibile per i centrocampisti della Samp: perfetto l'assist per il gol del 4-1. Dall'81esimo Pobega s.v.

Messias 6 - Non ha inciso come gli altri in fase offensiva. In una gara così semplice poteva e doveva fare di più ma la Samp (solo con lui) non ha mai patito. Dal 60esimo Saelemaekers 6.5 - Buono il suo impatto con la partita.

Brahim Diaz 8 - Spadroneggia sulla trequarti con la consapevolezza di chi sa che, dal punto di vista tecnico, è due spanne sopra gli avversari. Illuminante sul gol dell'1-0 di Leao, concede al 23esimo un assist al bacio per Giroud. Nella ripresa anche la gioia del gol, una rete facile facile su assist di Tonali. Dal 71esimo De Ketelaere 6 - Entra con l'obiettivo di trovare la gloria personale: non la trova neanche stavolta.

Rafael Leao 8 - Rispetto a martedì scorso il portoghese è sembrato molto più in palla e in partita. E quando è in forma è giocatore imprendibile, specialmente se dall'altro lato c'è l'ultima della classe. Un gol, un rigore procurato e un assist: il bottino è di quelli importanti.

Giroud 8 - Dopo oltre due mesi di digiuno in campionato ne realizza tre in poco più di un'ora. Il suo terzo gol, tutto fisico e rabbia, è l'immagine di un calciatore che è tornato a dominare dopo aver steccato qualche serata di troppo nell'ultimo mese.

Stefano Pioli 7 - Schiera gli stessi undici che martedì sera hanno perso il derby. Un segnale di fiducia nei confronti di chi gli ha dato molte più gioie che delusioni. Un messaggio di fiducia ripagato con una vittoria roboante.

Le pagelle della Sampdoria (a cura di Marco Pieracci)

Ravaglia 5 - Freddato in uscita da Leao, salva il salvabile sulla capocciata di Thiaw ma poco dopo si arrende a quella di Giroud che poi lo spiazza dal dischetto. E sul 5-1 lo manda fuori giri.

Zanoli 5,5 - Leao fa più danni della grandine quando lo punta, se lo perde anche di vista sul primo gol. Prova a farsi perdonare inventandosi una giocata da playstation per l'illusorio pareggio.

Gunter 4 - Tiene gli occhi fissi sul pallone senza preoccuparsi di cosa succede alle spalle, cioè l'irreparabile. L'incontro ravvicinato con Leao è da brividi, lo affossa in scivolata. In ritardo nella chiusura sul poker.

Nuytinck 4 - Surclassato da Giroud, non riesce a farsi rispettare nel gioco aereo. L'area blucerchiata diventa terreno di conquista, ogni cross è un attentato alle coronarie. Dal 70' Amione 5,5 - Dentro quando il Milan si è già sfogato.

Augello 5,5 - Non spinge più di tanto anche se del quartetto difensivo è il meno peggio nelle coperture, agli atti un paio di belle diagonali per negare il tap-in vincente sul secondo palo a Messias.

Winks 4,5 - Nell'azione che porta al vantaggio rossonero è un po' sfortunato perché scivola, spianando la strada al geniale ricamo di Brahim Diaz. Gestisce male la costruzione.

Rincon 4,5 - Tonali è un osso duro, prova a contrastarlo come può per limitarne lo strapotere fisico e tecnico ma sul piano dinamico non c'è proprio partita. Dall'82' Ilkhan sv

Leris 4,5 - Rischia di mandare il Milan dal dischetto strattonando Theo Hernandez lanciato verso la porta. Non mette a frutto la meravigliosa palla offerta da Quagliarella.

Gabbiadini 5 - La tecnica non gli manca, ormai si è riciclato da trequartista: si dedica più alle rifiniture per i compagni che alle conclusioni in porta. Dialoga poco con Quagliarella, nell'unica occasione in cui lo fa impegna Maignan. Dal 70' Lammers 5 - Non pervenuto.

Djuricic 4,5 - Largo a sinistra, quasi periferico. Quando cade nell'aera milanista sul leggero contatto con Thiaw c'è chi invoca il rigore, ma Fourneau sorvola. Dopo non riesce più a metterci piede. Dall'82' Paoletti sv

Quagliarella 7 - La classe non è acqua: a 40 anni lascia il segno alla sua maniera in quella che con ogni probabilità sarà l'ultima recita a San Siro. 19esima stagione di fila a segno in A: highlander. Dal 70' Oikonomu 5,5 - Dentro per limitare i danni, si arrangia come può.

Dejan Stankovic 5 - Deve raschiare il fondo del barile per dare motivazioni alla squadra retrocessa con quattro giornate d'anticipo. La prima preoccupazione è salvare la faccia evitando figuracce. Esce con altre cinque reti sul groppone: questo finale di stagione sta diventando una lenta agonia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile