Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inseguito dalla Juventus per mesi, finisce in Arabia Saudita. Hancko è una sconfitta?

Inseguito dalla Juventus per mesi, finisce in Arabia Saudita. Hancko è una sconfitta?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:45Serie A
di Andrea Losapio

La Juventus ha fatto di tutto per bloccare David Hancko, nel corso degli ultimi dodici mesi. Perché era il giocatore perfetto per Thiago Motta, visto che poteva essere il difensore mancino che mancava, ma anche - eventualmente - essere inserito sulla fascia sinistra, da terzino. Un percorso di crescita straordinario, da giovane esubero alla Fiorentina alla cessione allo Sparta Praga per una cifra decisamente bassa (2,2 milioni) salvo poi esplodere fino ad avere la fiducia del Feyenoord, dove è diventato uno dei più affidabili difensori della Champions League scorsa. Un anno fa anche l'Atletico Madrid lo aveva messo nel mirino, ma la richiesta era sempre stata di 35 di parte fissa, mentre i Colchoneros arrivavano sotto i 30.

Stavolta l'Al Nassr ha fatto saltare il banco con 35 milioni, più 5 di bonus divisi fra una parte difficile da 2 e una più semplice da 3. E uno stipendio enorme, da 12 milioni per cinque anni, totale 60. Forse però non sarebbe stata la prima scelta di Hancko, anche perché avrebbe voluto continuare a misurarsi con i club europei. Però certi treni passano una sola volta ed è anche difficile aspettare i club nostrani.

Ed è per questo che è una sconfitta, soprattutto per la Juventus. Perché l'obiettivo c'era ed era chiaro, ma non c'è stata la forza per prenderlo. Però c'è quella di acquistare Kelly in prestito con obbligo per un totale di circa 17 più bonus, oppure spendere 5 milioni per il prestito semestrale di Veiga, cedendo poi Huijsen a 14 al Bournemouth... Insomma, dietro c'è stato un buon ballare, seppure fosse - quasi fino alla fine - il miglior reparto di Motta, sfortunato nell'infortunio di Bremer e Cabal (anche lui preso un anno fa, per 12 milioni).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile