Abodi: "Servono stadi adeguati per Euro 2032. Sanzioni dure per aggressioni ad arbitri"

“Abbiamo istituito la struttura commissariale per gli stadi, misura aspettata da anni e auspicata da molti, per rispondere alle esigenze di avere stadi adeguati per Euro 2032”. Lo ha dichiarato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, intervenendo in diretta al TG Sport in onda su Rai2: “E non solo, prevedendo, per altri versi, sanzioni gravissime per chi manca di rispetto e aggredisce gli arbitri e le altre figure tecniche, fondamentali, chiamate a garantire il corretto svolgimento delle competizioni”.
Il ministro si è soffermato anche sugli altri contenuti del decreto Sport, convertito in legge dal Parlamento questa settimana: “La sicurezza sugli impianti sciistici, il rispetto dovuto agli arbitri sembrano fatti normali; invece, abbiamo dovuto utilizzare uno strumento speciale, come il decreto-legge approvato ieri, per migliorare le norme esistenti perché non basta più lo sdegno quando si picchia un arbitro o il dolore quando muore un atleta sulle piste da sci.
Abbiamo collegato un grande avvenimento con delle soluzioni che riguardano la vita quotidiana: il sostegno finanziario per attività fondamentali delle Paralimpiadi di Milano Cortina affidato a un commissario, perché si tratta di risorse pubbliche, lo abbiamo associato alla sicurezza sugli impianti da sci, abbiamo dato un primo supporto all’America’s Cup in programma a Napoli nel 2027, collegandolo con l’omologazione di una nuova tipologia di barca, evitando che progetti affascinanti e competitivi battano bandiera straniera; abbiamo finanziato l’operatività dei Giochi del Mediterraneo per migliorare l’organizzazione e le infrastrutture del territorio, ma anche per affrontare il tema geopolitico confidando che tra un anno possano essere presenti tutti i Paesi del Mediterraneo”.
