Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fantacalcio, la Guida 2025-2026: 4^ Parte

Fantacalcio, la Guida 2025-2026: 4^ ParteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:10Fantacalcio
di Luca Di Leonardo

Tra poco più di due settimane prenderà il via il campionato di Serie A 2025-2026.

In vista delle prime aste del fantacalcio, ecco la Guida completa con le probabili formazioni, i principali ballottaggi e le fasce di acquisto per ciascun giocatore presente nelle rose di Serie A.

PISA

All. Gilardino (3-5-2): Il suo sistema di gioco valorizza in modo particolare le corsie esterne: gli esterni si alzano per garantire ampiezza e diventano protagonisti nella manovra, con l’obiettivo di creare superiorità numerica e sviluppare rapide combinazioni che portano al cross o a tagli in profondità. Fondamentale il ruolo della prima punta, chiamata non solo a finalizzare, ma anche a partecipare attivamente alla costruzione, abbassandosi per legare il gioco e facilitare il possesso.

Semper (P)

Canestrelli (D)- Caracciolo (D) - LUSUARDI (D)

Tourè (C) - AEBISCHER (C) - Marin (C) - Angori (D)

CUADRADO (D) - Tramoni (C)

NZOLA (A)

Ballottaggi:
Semper - SCUFFET 51%-49%
Canestrelli - DENOON 60%-40%
Marin - AKINSANMIRO - Piccinini 34%-33%-33%
LUSUARDI - Calabresi 51%-49%
NZOLA - Lind - Moreo 34%-33% -33%

Legenda

Fascia a: top di reparto

Fascia b: semitop

Fascia c: consigliati

Fascia d: alternative

Fascia e: ultimi slot

PORTA

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C:

Fascia D: Semper, SCUFFET

Fascia E:

DIFESA

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C: CUADRADO

Fascia D: Angori, Esteves T., LUSUARDI

Fascia E: Calabresi, Canestrelli, Caracciolo A., DENOON, Coppola F., Mbambi, Rus

CENTROCAMPO

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C: Tramoni

Fascia D: Piccinini, AKINSANMIRO, Tourè I., AEBISCHER, Marin M.

Fascia E: VURAL, Hojhoit, Arena, Leris

ATTACCO

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C:

Fascia D: Lind, Moreo, NZOLA

Fascia E: Bonfanti N., Meister

La scommessa

Tourè I.: confermato sulla fascia dopo l'ottima stagione scorsa in Serie B. Si sposa perfettamente con le idee di gioco di Gilardino, che punta molto sugli inserimenti degli esterni. Giocatore dotato di buona tecnica e visione di gioco, ha chiuso l’ultima stagione in Serie B con 6 reti, confermando una naturale predisposizione al bonus. In ottica fantacalcio rappresenta un profilo interessante.

Rigori: Tramoni M., Marin M., Lind

Punizioni: Marin M., Tramoni M

ROMA

All.Gasperini (3-4-2-1): alla guida della Roma, porta con sé il suo rodato 3-4-2-1, con la possibile variante del 3-4-3, senza rinunciare alla difesa a tre che lo contraddistingue fin dai tempi del Genoa. Il suo calcio è propositivo, aggressivo e basato su ritmi elevati, con pressing alto e marcature a uomo su tutto il campo. I duelli individuali saranno un elemento chiave, così come la versatilità dei giocatori, chiamati spesso a interpretare più ruoli. Gli esterni avranno un ruolo cruciale: garantiranno ampiezza e si inseriranno con continuità. In attacco, i tre davanti si alterneranno spesso nelle posizioni, rendendo il reparto imprevedibile.

Svilar (P)

Celik (D) - Mancini (D) - N'Dicka (D)

WESLEY (D) - Kone (C) - EL AYNAOUI (C) - Angeliño (D)

Soulè (A) - Dybala (A)

FERGUSON (A)

Ballottaggi:
Celik - GHILARDI 51%-49%
EL AYNAOUI - Cristante 55%-45%
FERGUSON - Dovbyk 51%-49%

Legenda

Fascia a: top di reparto

Fascia b: semitop

Fascia c: consigliati

Fascia d: alternative

Fascia e: ultimi slot

PORTA
Fascia A: Svilar

Fascia B:

Fascia C:

Fascia D: VASQUEZ

Fascia E: ZELEZNY, Gollini

DIFESA
Fascia A:

Fascia B: Angeliño, WESLEY

Fascia C: Mancini, N'Dicka

Fascia D: Rensch, Celik, GHILARDI, HERMOSO

Fascia E: Salah-Eddine, KUMBULLA

CENTROCAMPO
Fascia A:

Fascia B:

Fascia C: Kone

Fascia D: EL AYNAOUI, Baldanzi, Pisilli, El Shaarawy, Cristante

Fascia E: Pellegrini

ATTACCO
Fascia A:

Fascia B: Soule, Dybala

Fascia C: FERGUSON, Dovbyk

Fascia D:

Fascia E:

La scommessa

Ferguson: l'anno scorso era ad un passo dal Manchester United per quasi 70 milioni, poi l'infortunio e ora l'avventura alla Roma in cui troverà la concorrenza di Dovbyk che pur non ha fatto benissimo lo scorso anno. Se però consideriamo che il calcio di Gasperini porta i suoi attaccanti a segnare molti gol (vedi Retegui l'anno scorso), una scommessa su di lui può essere fatta, vista anche la situazione legata a Dovbyk, l'importante è non pagarlo come un top di reparto.

Rigori: Dybala, Dovbyk, Soulè

Punizioni: Dybala, Soulè

SASSUOLO

All. Grosso (4-3-3): Il 4-3-3 di Grosso si fonda su verticalità e transizioni rapide, con un gioco diretto che predilige il lancio lungo alla costruzione dal basso. Gli esterni offensivi sono liberi da compiti difensivi e hanno piena libertà d’azione: possono essere decisivi in zona bonus. Il centravanti funge da riferimento fisico e viene spesso cercato in profondità. A centrocampo servono dinamismo e intensità, più che qualità nel palleggio. La linea difensiva a quattro è solida ma può andare in difficoltà contro avversari veloci. Fantacalcisticamente, focus sugli esterni d’attacco.

TURATI (P)

Paz Y. (D) - Romagna (D) - Muharemovic (D) - Doig (D)

I. KONE (C) - Boloca (C) - Thorstvedt (C)

Berardi (A) - PINAMONTI (A) - Laurientè (A)

Ballottaggi:
Y. Paz - WALUKIEWICZ 51%-49%
Romagna - WALUKIEWICZ 55%-45%
Laurientè - FADERA 51%-49%
PINAMONTI - Moro 60%-40%

Legenda

Fascia a: top di reparto

Fascia b: semitop

Fascia c: consigliati

Fascia d: alternative

Fascia e: ultimi slot

PORTA

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C:

Fascia D: TURATI

Fascia E: Satalino, Russo A.

DIFESA

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C:

Fascia D: Doig, Muharemovic, WALUKIEWICZ

Fascia E: Odenthal. Paz Y., Pieragnolo, Romagna, Missori

CENTROCAMPO

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C: Thorstvedt

Fascia D: Boloca, FADERA, KONÈ I., Volpato

Fascia E: Ghion, Lipani, Iannoni

ATTACCO

Fascia A: Berardi

Fascia B: Laurientè *

Fascia C: PINAMONTI *

Fascia D: Moro, Mulattieri *

Fascia E:

La scommessa

Muharemovic: il giovane centrale bosniaco gode della fiducia di Grosso e si appresta a giocare il primo campionato in Serie A dopo la buona stagione scorsa nel campionato cadetto. Scommessa da pochi crediti, da prendere come alternativa alla vostra difesa titoolare.

Rigori: Berardi, Thorstvedt, PINAMONTI

Punizioni: Berardi, Thorstvedt

* Rischio cessione

TORINO

All. Baroni (4-2-3-1): propone un calcio pragmatico, costruito sull’equilibrio tra solidità difensiva e rapidità nelle transizioni. Il suo sistema di riferimento è il 4-2-3-1, pensato per valorizzare la verticalità e sfruttare al meglio le ripartenze. La fase difensiva si basa su compattezza, marcature a zona e un pressing mirato, mentre in attacco il gioco si sviluppa prevalentemente sulle fasce, dove gli esterni garantiscono ampiezza e profondità.

ISRAEL (P)

Lazaro (D) - Maripan (D) - Coco (D) - Biraghi (D)

Ilic (C) - Casadei (C)

NGONGE (A) - Vlasic (C) - ABOUKHLAL (A)

Adams (A)

Ballottaggi:
ISRAEL - Paleari 60%-40%
Maripan - ISMAJLI 51%-49%
Coco - ISMAJLI 51%-49%
Lazaro - Pedersen 51%-49%
Ilic - ANJORIN 51%-49%
Casadei - Gineitis 60%-40%
NGONGE - Pedersen 65%-35% (Lazaro giocherebbe da esterno alto)
ABOUKHLAL - Zapata 65%-45% (Adams si sposta dietro Zapata e Vlasic a sx)

Legenda

Fascia a: top di reparto

Fascia b: semitop

Fascia c: consigliati

Fascia d: alternative

Fascia e: ultimi slot

PORTA

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C:

Fascia D: ISRAEL

Fascia E: Paleari, Donnarumma A.

DIFESA

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C: Biraghi, Lazaro

Fascia D: Coco *, ISMAJLI, Maripan, Pedersen

Fascia E: Dembelè, Masina, SCHUURS **

CENTROCAMPO

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C: Casadei, Vlasic

Fascia D: ANJORIN, Gineitis, Ilic

Fascia E: Tameze

ATTACCO

Fascia A:

Fascia B: Zapata **

Fascia C: Adams

Fascia D: NGONGE, ABOUKHLAL

Fascia E: Sanabria, Njie

La scommessa

Biraghi: grazie alla sua abilità nei calci piazzati, è una potenziale fonte di bonus, soprattutto su punizioni e corner. Nel sistema di Baroni — che in passato ha saputo esaltare le caratteristiche offensive dei terzini, come nel caso di Tavares lo scorso anno, potrebbe godere di ampio margine di spinta sulla fascia, sfruttando al meglio le sue doti nei cross e nelle sovrapposizioni.

Rigori: Zapata, Vlasic, Adams

Punizioni: Vlasic, Boraghi

UDINESE

All. Runjaic (3-5-2): Il sistema di gioco adottato dal tecnico friulano si fonda su un'organizzazione tattica solida e aggressiva, con particolare enfasi sulla riconquista del pallone e sulle transizioni offensive veloci. La squadra predilige una difesa posizionata bassa, puntando sulla compattezza e sulla copertura degli spazi piuttosto che su una linea alta, che rischierebbe di esporla ai contropiedi. Questo approccio consente all’Udinese di limitare le occasioni concesse agli avversari, ma allo stesso tempo può ridurre le opportunità offensive, penalizzando in parte il potenziale realizzativo degli attaccanti.

Okoye (P)

GOGLICHIDZE (D) - BERTOLA (D) - Solet (D)

Ehizibue (D) - Lovric (C) - Karlstrom (C) - Atta (C) - Kamara (D)

Davis (A) - Bravo (A)

Ballottaggi:
Okoye - Sava 51%-49%
Ehizibue - Rui Modesto 55%-45%
GOGLICHIDZE - Kristensen 55%-45%
BERTOLA - Giannetti 55%-45%
Kristensen - Kabasele 55%-45%
Kamara - Zemura 55%-45%
Lovric - Payero 51%-49%
Atta - Ekkelenkamp 51%-49%
Bravo - BAYO 51%-49%

Legenda

Fascia a: top di reparto

Fascia b: semitop

Fascia c: consigliati

Fascia d: alternative

Fascia e: ultimi slot

PORTA

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C:

Fascia D: Okoye, Sava

Fascia E: Padelli, NUNZIANTE

DIFESA

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C: Solet, GOGLICHIDZE

Fascia D: Ehizibue, BERTOLA, Kamara, Zemura

Fascia E: Kristensen, Kabasele, Giannetti, Rui Modesto, Palma

CENTROCAMPO

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C: Atta, Ekkelenkamp

Fascia D: Karlstrom, Lovric, Payero

Fascia E: PIOTROWSKI, Zarraga, Pafundi

ATTACCO

Fascia A:

Fascia B:

Fascia C:

Fascia D: Davis K., Bravo, BAYO V.,

Fascia E: Brenner, Sanchez, Pizarro

La scommessa

Ekkelenkamp: centrocampista duttile, con una buona visione di gioco e capacità di inserirsi con i tempi giusti, ha inizialmente conquistato la fiducia dell’allenatore, salvo poi perdere spazio a causa di un calo fisico. Ora, al secondo anno, ha l’opportunità di compiere quel salto di qualità che potrebbe renderlo un nome intrigante anche in ottica fantacalcio.

Rigori: Lovric, Davis

Punizioni: Lovric

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile