Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Barcellona, tournée asiatica turbolenta: i giocatori hanno contestato l’organizzazione

Barcellona, tournée asiatica turbolenta: i giocatori hanno contestato l’organizzazioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:56Calcio estero
di Michele Pavese

Il Barcellona chiude la sua tournée asiatica con un bilancio sportivo impeccabile: tre vittorie su tre per gli uomini di Hansi Flick, che si sono imposti con autorità contro Vissel Kobe (3-1), FC Seoul (7-3) e Daegu (5-0). Un filotto che conferma il buon stato di forma della squadra e l’inserimento efficace dei nuovi arrivati Joan Garcia, Marcus Rashford e Roony Bardghji. Brillano anche i giovani della Masia, come Dro Fernandez, pronto a seguire le orme di Yamal e Cubarsí.

Oltre ai risultati sul campo, la tournée ha fatto bene anche alle casse del club grazie agli eventi organizzati con gli sponsor. Tuttavia, non tutto è andato per il meglio. Come riporta AS, il malumore serpeggia all’interno dello spogliatoio a causa dell’organizzazione logistica del viaggio.

Viaggi “da club minore” e jet-lag - Dopo l’ultima partita in Corea, i giocatori sono stati costretti a un lungo trasferimento in bus di quattro ore verso Seul per prendere un volo alle 4 del mattino. A seguire, tredici ore di volo per tornare a Barcellona, tra fatica, stress e fuso orario. Diversi senatori hanno espresso il loro disappunto a Flick, definendo il viaggio "degno di un piccolo club". Sebbene il tecnico tedesco non sia il bersaglio diretto, la frustrazione dei giocatori si rivolge alla dirigenza, già al centro delle polemiche per la gestione del caso ter Stegen. In un clima già teso, queste lamentele rischiano di alimentare ulteriormente il malcontento interno.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile