Haaland compie 25 anni. Stagione decisiva, tra riscatto col City e sogno Mondiale

La stagione 2025/26 si preannuncia come quella più cruciale nella carriera di Erling Haaland. Dopo un'annata piuttosto deludente, la pressione è tutta sulle spalle del bomber norvegese, nonostante i 34 gol realizzati. Il suo impatto è sembrato meno evidente rispetto al passato e la sua assenza (in tutti i sensi) nei grandi match ha fatto sorgere dei dubbi, soprattutto nelle fasi cruciali della Champions League.
I numeri sono dalla sua parte e il suo status di "killer" implacabile non è stato intaccato. I continui infortuni, che lo hanno tenuto fuori per oltre un mese, hanno però inciso sul suo rendimento. Haaland, che nelle stagioni precedenti aveva dominato in Premier League conquistando sempre il titolo di capocannoniere, ha lasciato il trono a Mohamed Salah.
La stagione che sta per iniziare rappresenta un vero e proprio banco di prova per la sua carriera. La sua figura, che un tempo sembrava destinata a vincere il Pallone d’Oro, ora sembra meno temibile e anche gli estimatori storici come il Real Madrid cominciano a porsi delle domande. Il grande obiettivo per l'ex Borussia Dortmund, oltre al riscatto con il suo club, è la qualificazione al Mondiale 2026 con la Norvegia, competizione fondamentale per dimostrare il suo valore anche a livello internazionale. Il momento della verità è arrivato.
