Il Brugge è una macchina da plusvalenze: Jashari ultimo della lista. Ordonez il prossimo?

Non è chiaro se Ardon Jashari sarà la cessione più remunerativa della storia del calcio belga, di certo si prende uno dei due gradini più alti del podio assieme a Charles De Ketelaere, che guida attualmente la classifica con i suoi 37.5 milioni versati, guarda un po', dal Milan.
Il Brugge occupa il podio delle tre cessioni più remunerative in Belgio
Di certo, a quelle latitudini, i conti li sanno fare bene, basti pensare che a completare il podio delle cessioni più remunerative del calcio belga c'è un altro giocatore del Brugge, ossia Igor Thiago, trasferitosi la scorsa estate al Brentford per 33 milioni. Un affare "alla Jashari", poiché il club lo cedette appena 12 mesi dopo l'acquisto, realizzando una plusvalenza impressionante, triplicandone il valore in una sola stagione. E vedendo il rendimento alla sua prima stagione in Inghilterra (8 presenze, una sola da titolare, e zero reti) è evidente chi abbia fatto l'affare.
80 milioni incassati in questa sessione di mercato
Realtà consolidata del calcio belga, il Brugge in Europa è l'outsider che cresce costantemente grazie a una gestione virtuosa. A oggi, 6 agosto, il club ha messo in cassa con la cessione di Jashari oltre 80 milioni di euro perché oltre la cessione del miglior giocatore della scorsa Pro League sono stati incassati 40 milioni dalle cessioni di Maxim De Cuyoer al Brighton e Chemsdine Talbi al Sunderland (20 milioni a testa), più 5 milioni per Ferran Jutgla al Celta Vigo e 700mila euro per Casper Nielsen allo Standard Liegi.
I prossimi gioielli in vetrina
E potrebbe non finire qui, dato che chiusa la telenovela Jashari si sta aprendo quella del difensore Joel Ordonez, oggetto del desiderio del Marsiglia: l'ecuadoriano fu acquistato nel 2022 per 3.9 dall'Independiente del Valle ed è valutato dal club almeno 35 milioni. Solo un terzo è stato reinvestito in talenti pronti a esplodere: segnate pure i nomi di Nicolò Tresoldi, italianissimo ma naturalizzato tedesco e il portoghese Carlos Forbs, che all'Ajax non ha sfondato ma ha tutti i numeri e l'età dalla sua parte per sbocciare. Questi tra i nuovi acquisti più interessanti, senza dimenticare chi c'è già in rosa, come il greco Christos Tzolis, che sembrava essersi perso nella Championship inglese e che in Belgio si è rilanciato alla grande. Ha soli 23 anni essere il gioiello da esporre in vetrina il prossimo anno.
