Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
Video

La finale di Champions sarà PSG-Inter! I francesi battono l'Arsenal 2-1, gol e highlights

Oggi alle 08:23Serie A
di Michele Pavese

Allianz Arena, Monaco di Baviera, 31 maggio 2025. L'appuntamento più importante per gli appassionati di calcio: saranno Inter e Paris Saint-Germain a contendersi il trofeo più ambito, la Champions League 2024/25. I parigini, dopo aver espugnato l'Emirates, si ripetono al Parc des Princes e vincono 2-1: decidono Fabian Ruiz e Hakimi, inutile il gol della bandiera di Saka.

Due spagnoli in panchina, uno decisivo sul terreno di gioco, anche se il protagonista - soprattutto nel primo tempo - è Gianluigi Donnarumma. Il portiere azzurro è un muro invalicabile e merita il premio di migliore in campo: la parata su Martinelli è istinto puro, quella su Odegaard è quasi inspiegabile perché la conclusione è tesa, veloce e bassa. Gigio salva, un'altra vecchia conoscenza della Serie A (e del Napoli) trascina la squadra di Luis Enrique: non è Kvaratskhelia (che colpisce un palo) ma Fabian Ruiz a far impazzire il Parc des Princes.

Il rigore sbagliato da Vitinha, il raddoppio di Hakimi e il gol della bandiera di Saka servono solo per le statistiche: l'Arsenal ci ha provato ma non è riuscito a essere concreto, il PSG conquista la finale (la seconda della sua storia, cinque anni dopo la prima) con pieno merito, eliminando la terza squadra inglese incontrata sul suo cammino nella fase ad eliminazione diretta. Riuscirà finalmente a conquistare la Coppa più ambita, regalando a Nasser al-Khelaifi una gioia attesa quasi 15 anni?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile