Napoli, trauma contusivo/distorsivo alla caviglia destra per Lobotka: il report

Finale di stagione a rischio per Stanislav Lobotka, regista del Napoli: il centrocampista "si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato un trauma contusivo/distorsivo alla caviglia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo", fa sapere il sito del club.
Domenica 18 maggio alle 20.45 al Tardini si disputerà Parma-Napoli. Durante la gara di andata al Maradona, il Parma era riuscito a mantenersi sull’1-0 per 90 minuti grazie al rigore trasformato da Bonny, ma è stato poi rimontato nei minuti di recupero anche (e, forse, soprattutto) a causa dell’inferiorità numerica a cui è stato costretto dall’espulsione di Suzuki al 75’ minuto. Ma quella di domenica sarà una gara diversa: oggi, infatti, ci troviamo di fronte ad una squadra rivoluzionata rispetto a quella di inizio stagione, non solo per via dei giocatori che si stanno rivelando incisivi e che sono arrivati con il mercato invernale (come Pellegrino e Ondrejka) ma anche per l'arrivo di Cristian Chivu in panchina.
Se guardiamo al bilancio degli scontri in Serie A tra Parma e Napoli i numeri sono a favore della padrona di casa: delle 19 partite totali, infatti, 9 vittorie sono della squadra crociata, 7 della squadra partenopea e 3 incontri sono terminati con un pareggio. L’ultima vittoria dei gialloblu risale alla stagione 2019/2020, con D’Aversa allenatore, conclusa per 2-1 grazie ai rigori realizzati da Caprari e Kulusevski. Domenica sarà dunque interesse del Parma dare il massimo in campo per mantenere questo bilancio positivo, ma soprattutto per maturare un risultato utile per la salvezza.
