Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli, una giornata pazzesca: 200mila in delirio, il regalo di ADL e l'addio di Conte

Napoli, una giornata pazzesca: 200mila in delirio, il regalo di ADL e l'addio di ConteTUTTO mercato WEB
Oggi alle 08:45Serie A
di Antonio Gaito

Una giornata che i tifosi del Napoli difficilmente dimenticheranno. Ieri in 200mila - ma sarebbero stati molti di più senza la chiusura dei varchi e la scelta del lunedì per ordine pubblico - hanno affollato il lungomare per la sfilata dei Campioni d'Italia, arrivati via mare e poi saliti a bordo di due bus scoperti. Un'entusiasmo incredibile, colorando tutto d'azzurro, come il mare a pochi passi, per una scena dalla bellezza sorrentiniana. Ad aggiungere ulteriore peso alla giornata il quasi annuncio di De Laurentiis su Kevin De Bruyne, dopo una call col giocatore e la famiglia proprio in mattinata per l'ultimissimo ok. Ma soprattutto anche la caccia agli indizi sul futuro di Antonio Conte, incredulo ed emozionato: "E' una passione straordinaria, difficile da trovare. Bisogna veramente provare per capire cosa significa avere tutto questo affetto", dopo un altro spunto molto sincero di Oriali: "Non so ancora cosa farà il mister, spero si possa continuare qui ancora per altri anni perché mi sono trovato benissimo, come anche la mia famiglia. Se glielo abbiamo detto? Sempre, tutti i giorni". Anche la signora Conte (sull'altro bus), immortalata dai video già virali ha assicurato "farò di tutto", ma molto probabilmente non basterà.

Il saluto di ADL?
La giornata di festa è proseguita in un locale di Posillipo. Teoricamente una serata privata, ma con i video diffusi e diventati subito virali. Dai canti di Antonio Conte e la squadra con gli ospiti musicali al discorso di De Laurentiis prima di lasciare per far ritorno a Roma (in giornata è prevista l'udienza privata in Vaticano) per quello che sembra a tutti gli effetti un saluto: "Devo assolutamente dare un abbraccio sentimentale a questo signore, ha preso una squadra che era sul baratro, l'abbiamo rafforzata e poi è partito e, anche se si è trovato privato di una stella come Kvaratskhelia, è riuscito attraverso tanti incidenti e infortuni a fare di necessità virtù. Ci ha portato al secondo scudetto in tre anni. Quindi vi chiedo un applauso... e mi auguro che Conte nella sua vita professionale continui sempre a mietere successi, merita rispetto ed il successo perché vive con impegno la quotidianità. Grazie Antonio!", il messaggio di ringraziamento del presidente, poi ricambiato da Conte al termine del suo intervento: "Se la piazza ha vinto due scudetti significa che il presidente è un vincente". Scambio tra persone che si stimano e mantengono (nonostante quanto si racconta) un rapporto sincero, familiare, ma che quasi sicuramente non basterà a proseguire insieme.

Summit necessario?
La sensazione è che la scelta di Antonio Conte sia datata e difficilmente uno come lui torna sui suoi passi. Inutile in questo senso anche il tentativo di chi lo circonda. Sullo sfondo, solo per ora, c'è la Juventus con cui ha evidentemente un conto in sospeso dopo quell'addio burrascoso. Aurelio De Laurentiis non farà muro, liberando il tecnico a differenza di quanto avvenne inizialmente con Luciano Spalletti (con cui i rapporti erano ai minimi termini) e s'è già cautelato con Massimiliano Allegri che però non attenderà in eterno. Dopo la visita in Vaticano è in programma un summit, anche alla presenza dell'ad Chiavelli e del ds Manna, inizialmente ritenuto chiave per capire i numeri della pianificazione del club e fare il punto sulle trattative già a buon punto. A questo punto, però, non è escluso che possa trasformarsi in un incontro per trovare un accordo per una risoluzione del contratto. La scelta di Antonio Conte, considerando la forza economica che avrà il Napoli nel prossimo mercato, non sembra dipendere da budget e richieste.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile